Dizionario Italianovìso vì|so pronuncia: /ˈvizo/ aggettivo e sostantivo maschile faccia
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiuna mano lava l’altra e tutt’e due lavano il viso o la faccia = collaborando si ottengono migliori risultati || fare il viso bianco = impallidire || far buon viso (o buona cera) a cattiva sorte (o a cattivo gioco) = comportarsi con equilibrio e serenità anche di fronte a qualcosa di negativo o spiacevole; adattarsi a una situazione sgradevole || far buon viso a cattivo gioco o a cattiva sorte = adattarsi, rassegnarsi a una situazione ostile, sfavorevole, contraria, dissimulando il proprio malcontento || buon viso = espressione del volto affabile e serena || fare il viso rosso = arrossire || ha fatto il viso lungo = si dice di persona molto dimagrita || viso pizzuto, faccia pizzuta = regionale viso, faccia imbronciata || vedere bene in viso qualcuno = figurato affrontare qualcuno apertamente || impiastrarsi la faccia, il viso, i capelli, gli occhi = ironico esagerare nell\'uso del trucco e dei cosmetici; truccarsi pesantemente || viso agro = viso contrariato, stizzoso || viso biancastro = viso pallido || viso agro = viso contrariato, stizzoso || viso biancastro = viso pallido Proverbiper un brutto viso, si perde una buona compagnia || più vale l'ultimo che il primo viso || povero quel viso dove non c'è sorriso || una mano lava l'altra e tutt'e due lavano il viso (o la faccia o il secchio) Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |