1060. Invece di altro .... che eccettuativo si usa pure il semplice che. (Quest'uomo) non vede che la sua causa, non sente che la sua passione, non cura che il suo punto. Manzoni. Ma l'uso troppo frequente, o fatto senza necessità, di questo modo ha odore di forestiero.

1061. La proposizione coordinata ad un'altra cominciante da un semplice che ripete la congiunzione, quando lo richiede la chiarezza. L'effetto è che a paragone degli antichi noi siamo poco più che bambini, e che gli antichi a confronto nostro si può dire più che mai che furono uomini. Leopardi. - La ragione è che la natura non va a salti e che forzando la natura non si fanno effetti che durino. Leopardi.

1062. Talora anche la proposizione coordinata ad un'altra col che in composizione d'un avverbio ripete, per maggior chiarezza, la cong. che. Questo accidente, ancorché funse temerario e che egli avesse avuto quel fine che sogliono simili moti avere, dette speranza ai grandi di potere sforzare il popolo. Machiavelli.

1063. Nelle proposizioni oggettive o soggettive talora si può lasciar sottintendere la cong. che. Converrà ci determiniamo a vivere per sognare. Leopardi. - Mi sarà grato mi domandiate. Machiavelli. - Circa l'omissione di che nelle proposizioni oggettive di timore o sospetto, vedi la Parte II.

Avverbi relativi usati come congiunzioni
1064. Fanno ufficio di congiunzione anche gli avverbii relativi dove, come, quando ecc. perchè anch'essi uniscono una subordinata ad una proposizione principale; p. es. Non abito dove tu credi, feci come desiderava, verrò quando potrò, i quali si potrebbero risolvere col che: non abito nel luogo che tu credi, feci nel modo che egli desiderava, verrò nell'ora che potrò. (Vedi cap. XII, § 14.)

Altri avverbi usati per congiunzioni
1065. Fanno ufficio di congiunzione anche parecchi avverbii dimostrativi di luogo, di tempo, di modo, quando vengono adoperati per unire più idee e dedurre l'una dall'altra. Io non mi son poi risoluto di partir di Roma. Caro. - E poi: qual bisogno ha egli d'unirsi al mondo? Segneri. - Voi dovete sapere che Primasso fu un gran valentuomo .... Ora avvenne (avvenne pertanto) che ecc. Boccaccio. - Savii pochi si trovano; onde ne' partiti sempre perdono. Albertano.