Dizionario Autori
Giovanni Andrea dell'Anguillara
(✶1517 †1572)
Giovanni Andrea dell'Anguillara (Sutri, 1517 – Sutri ?, 1572) è stato un poeta e letterato italiano del Rinascimento.
Membro di un ramo della famiglia Anguillara, frequentò a Roma l'Accademia dello Sdegno, dove completò la sua formazione poetica. In seguito, si trasferì a Parma dove fu al servizio del cardinale Alessandro Farnese il Giovane. Si recò poi a Venezia e a Parigi.
Nel 1554 pubblicò una traduzione, completata nel 1561 e dedicata a Enrico II, in ottave delle Metamorfosi di Ovidio sotto il nome di De le Metamorfosi d'Ovidio libri III di Giovanni Andrea dell'Anguillara. Tornò quindi in Italia, presso la corte di Cosimo de' Medici
continua sotto
Opere
Anfitrione , commedia, 1548
De le Metamorfosi d'Ovidio libri III di Giovanni Andrea dell'Anguillara, 1554-1561
Edipo, tragedia, 1556
Fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera
|