Indietro | Indice Autori Italiani |
Giuseppe Verdi
(✶1813 †1901)
(EN) Martin Chusid, Verdi’s Middle Period, 1849 to 1859, Chicago e Londra, University of Chicago Press, 1997, ISBN0-226-10659-4.
Marcello Conati, Verdi: interviste e incontri, EDT srl, 2000, ISBN978-88-7063-490-7.
Luciana d'Ambrosio Marri, Donne all'opera con Verdi, Marri, 2013, ISBN978-88-6855-403-3.
Carlo Gatti, Verdi, Milano, Mondadori, 1981, ISBN non esistente, SBNIT\ICCU\SBL\0287004.
(EN) Philip Gossett, Divas and Scholars: Performing Italian Opera, Chicago, University of Chicago Press, 2006, ISBN978-0-226-30488-5.
Edizione italiana: Philip Gossett, Dive e maestri. L'opera italiana messa in scena, traduzione di Livio Aragona, Milano, Il Saggiatore, 2009, ISBN978-88-428-1463-4.
(EN) Philip Gossett, Giuseppe Verdi and the Italian Risorgimento (Jayne Lecture, 2010) (PDF), in Proceedings of the American Philosophical Society, vol.156, n.3, 2012, pp.271–282.
(EN) James Hepokoski, Giuseppe Verdi "Falstaff", Cambridge, Cambridge University Press, 1983, ISBN0-521-23534-0.
Paolo Isotta, Verdi a Parigi, Venezia, Marsilio, 2020.
(EN) Joseph Kerman, Verdi and the Undoing of Women, in Cambridge Opera Journal, vol.18, n.1, 2006, pp.21–31.
(EN) George Martin, Verdi: His Music, Life and Times, New York, Dodd, Mead and Company, 1984, ISBN0-396-08196-7.
Giuseppe Martini, Verdi proprietario e politico, Parma, Archivio di Stato, 2013
Massimo Mila, Verdi, a cura di Piero Gelli, Milano, Rizzoli, 2012, ISBN978-88-17-06043-1.
(EN) Charles Osborne, The Complete Opera of Verdi, New York, Da Capo Press, Inc., 1969, ISBN0-306-80072-1.
(EN) Roger Parker, Verdi, Giuseppe, in The New Grove Dictionary of Opera, vol.4, Londra, Macmillan Publishers, 1998, ISBN0-333-73432-7.
(EN) Roger Parker, Verdi and Milan, su gresham.ac.uk, Gresham College, 2007.
(EN) Mary Jane Phillips-Matz, Verdi: A Biography, Oxford, Oxford University Press, 1993, ISBN0-19-313204-4.
(EN) Mary Jane Phillips-Matz, The Cambridge Companion to Verdi, Cambridge, Cambridge University Press, 2004, ISBN978-0-521-63535-6.
(EN) Andrew Porter, The New Grove Dictionary of Music and Musicians, vol.19, Londra, Macmillan Publishers, 1980, pp.635-665, ISBN0-333-23111-2.
Michele Porzio (a cura di), Lettere (1835 - 1900), Milano, Oscar Classici Mondadori, ISBN non esistente.
(EN) John Rosselli, The life of Verdi, Cambridge, Cambridge University Press, 2000, ISBN978-0-521-66957-3.
(EN) Richard Taruskin, Music in the Nineteenth Century, Oxford, Oxford University Press, 2010, ISBN978-0-19-538483-3.
Giampiero Tintori, Invito all'ascolto Verdi, 1983ªed., Milano, Mursia, ISBN978-88-425-4142-4.
(EN) Frank Walker, The Man Verdi (TXT), New York, Knopf, 1962, ISBN0-226-87132-0.
Edizione italiana: Frank Walker, L'uomo Verdi, Ugo Mursia Editore, ISBN978-88-425-3567-6.
(EN) Franz Werfel e Paul Stefan, Verdi: The Man and His Letters, New York, Vienna House, 1973, ISBN0-8443-0088-8.
Approfondimenti
Abramo Basevi, Studio sulle opere di Giuseppe Verdi, Firenze, Tipografia Tofani, 1859, ISBN non esistente.
Giovanni Cenzato, Itinerari Verdiani, Milano, Ceschina, 1955, ISBN non esistente.
Franco Abbiati, Giuseppe Verdi, Milano, Ricordi, 1959, ISBN non esistente.
Luciano Zeppegno, Il manuale di Verdi, Roma, Lato side, 1980, ISBN non esistente.
Giampiero Tintori, Invito all'ascolto di Giuseppe Verdi, Milano, Mursia, 1983, ISBN non esistente.
Massimo Mila, Verdi, a cura di Pietro Gelli, Milano, Rizzoli, 2000, ISBN978-88-17-06043-1.
Simonetta Ricciardi (a cura di), Carteggio Verdi-Somma, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2003, ISBN978-88-85065-24-6.
Claudia Polo, Immaginari verdiani. Opera, media e industria culturale nell'Italia del XX secolo, Milano, BMG/Ricordi, 2004, ISBN88-7592-787-1.
Riccardo Viagrande, Verdi e Boito. "All'arte dell'avvenire". Storia di un'amicizia e di una collaborazione artistica, Monza, Casa Musicale Eco, 2013, ISBN978-88-6053-476-7.
Luigi Inzaghi, Giuseppe Verdi e Milano, Milano, Meravigli edizioni MilanoExpo, 2013, ISBN978-88-7332-158-3.
Pietro Montorfani (a cura di), Carteggio Verdi-Morosini (1842-1901), Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2013, ISBN978-88-85065-53-6.
Dino Rizzo (a cura di), Atti del Convegno "Verdi, la Musica e il Sacro", Roncole Verdi - Busseto, 27 - 29 settembre 2013, Fidenza, Mattioli 1885, 2014, ISBN978-88-6261-438-2.
Gabriele Moroni, La censura sulle opere di Verdi, CreateSpace, 2015, ISBN978-1-5171-5688-6.
Giancarlo Landini, Marco Gilardone, Dal labbro, il canto: Il linguaggio vocale delle opere di Verdi, Omega Musica, 2001, ISBN978-88-7241-398-2.
Dino Rizzo, Verdi filarmonico e Maestro dei filarmonici bussetani, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2005, ISBN88-85065-26-0.
Fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera
Pagina precedente |
Indietro | Indice Autori Italiani |

- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese