INRETIRE
    verbo transitivo della III coniugazione (ausiliare avere)
coniugato nella forma attiva con ausiliare avere
    
    coniugato nella forma attiva con ausiliare avere
INDICATIVO
    
    PRESENTE
                io inretisco
                tu inretisci
                lui/lei inretisce
                noi inretiamo
                voi inretite
                loro inretiscono
                IMPERFETTO
                io inretivo
                tu inretivi
                lui/lei inretiva
                noi inretivamo
                voi inretivate
                loro inretivano
                PASSATO REMOTO
                io inretii
                tu inretisti
                lui/lei inretì
                noi inretimmo
                voi inretiste
                loro inretirono
                FUTURO SEMPLICE
                io inretirò
                tu inretirai
                lui/lei inretirà
                noi inretiremo
                voi inretirete
                loro inretiranno
            PASSATO PROSSIMO
                io ho inretito
                tu hai inretito
                lui/lei ha inretito
                noi abbiamo inretito
                voi avete inretito
                loro hanno inretito
                TRAPASSATO PROSSIMO
                io avevo inretito
                tu avevi inretito
                lui/lei aveva inretito
                noi avevamo inretito
                voi avevate inretito
                loro avevano inretito
                TRAPASSATO REMOTO
                io ebbi inretito
                tu avesti inretito
                lui/lei ebbe inretito
                noi avemmo inretito
                voi aveste inretito
                loro ebbero inretito
                FUTURO ANTERIORE
                io avrò inretito
                tu avrai inretito
                lui/lei avrà inretito
                noi avremo inretito
                voi avrete inretito
                loro avranno inretito
            continua sotto
    CONGIUNTIVO
    
    PRESENTE
                che io inretisca
                che tu inretisca
                che lui/lei inretisca
                che noi inretiamo
                che voi inretiate
                che loro inretiscano
                IMPERFETTO
                che io inretissi
                che tu inretissi
                che lui/lei inretisse
                che noi inretissimo
                che voi inretiste
                che loro inretissero
            PASSATO
                che io abbia inretito
                che tu abbia inretito
                che lui/lei abbia inretito
                che noi abbiamo inretito
                che voi abbiate inretito
                che loro abbiano inretito
                TRAPASSATO
                che io avessi inretito
                che tu avessi inretito
                che lui/lei avesse inretito
                che noi avessimo inretito
                che voi aveste inretito
                che loro avessero inretito
            CONDIZIONALE
    
    Presente
                io inretirei
                tu inretiresti
                lui/lei inretirebbe
                noi inretiremmo
                voi inretireste
                loro inretirebbero
            Passato
                io avrei inretito
                tu avresti inretito
                lui/lei avrebbe inretito
                noi avremmo inretito
                voi avreste inretito
                loro avrebbero inretito
            IMPERATIVO
                PRESENTE
                —
                inretisci
                inretisca
                inretiamo
                inretite
                inretiscano
            INFINITO
                Presente: inretire
                Passato:   avere inretito
                PARTICIPIO
                Presente: inretente
                Passato:   inretito
                GERUNDIO
                Presente: inretendo
                Passato:   avendo inretito
            
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android