STREPERE
    verbo intransitivo della II coniugazione (ausiliare avere)
coniugato nella forma attiva con ausiliare avere
verbo difettivo manca del participio passato e di conseguenza dei tempi composti
    
    coniugato nella forma attiva con ausiliare avere
verbo difettivo manca del participio passato e di conseguenza dei tempi composti
INDICATIVO
    
    PRESENTE
                io strepo
                tu strepi
                lui/lei strepe
                noi strepiamo
                voi strepete
                loro strepono
                IMPERFETTO
                io strepevo
                tu strepevi
                lui/lei strepeva
                noi strepevamo
                voi strepevate
                loro strepevano
                PASSATO REMOTO
                io strepetti, strepei
                tu strepesti
                lui/lei strepette, strepé
                noi strepemmo
                voi strepeste
                loro strepettero, streperono
                FUTURO SEMPLICE
                io streperò
                tu streperai
                lui/lei streperà
                noi streperemo
                voi streperete
                loro streperanno
            PASSATO PROSSIMO
                —
                —
                —
                —
                —
                —
                TRAPASSATO PROSSIMO
                —
                —
                —
                —
                —
                —
                TRAPASSATO REMOTO
                —
                —
                —
                —
                —
                —
                FUTURO ANTERIORE
                —
                —
                —
                —
                —
                —
            continua sotto
    CONGIUNTIVO
    
    PRESENTE
                che io strepa
                che tu strepa
                che lui/lei strepa
                che noi strepiamo
                che voi strepiate
                che loro strepano
                IMPERFETTO
                che io strepessi
                che tu strepessi
                che lui/lei strepesse
                che noi strepessimo
                che voi strepeste
                che loro strepessero
            PASSATO
                —
                —
                —
                —
                —
                —
                TRAPASSATO
                —
                —
                —
                —
                —
                —
            CONDIZIONALE
    
    Presente
                io streperei
                tu streperesti
                lui/lei streperebbe
                noi streperemmo
                voi strepereste
                loro streperebbero
            Passato
                —
                —
                —
                —
                —
                —
            IMPERATIVO
                PRESENTE
                —
                strepi
                strepa
                strepiamo
                strepete
                strepano
            INFINITO
                Presente: strepere
                Passato:   —
                PARTICIPIO
                Presente: strepente
                Passato:   —
                GERUNDIO
                Presente: strependo
                Passato:   —
            
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android