ni 
pronuncia: /ˈni/
sostantivo maschile e femminile
nome della tredicesima lettera dell'alfabeto greco (Ν, ν) corrispondente alla n dell'alfabeto latino; nella numerazione greca, con apice in alto a destra (Νʹ) indica il numero 50, con apice in basso a sinistra (͵Ν) il numero 50.000; secondo un uso che risale ai filologi alessandrini, il segno maiuscolo Ν indica il XIII libro dell'Iliade, il segno minuscolo ν il XIII libro dell'Odissea; è detta anche nu
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
simbolo
1 matematica la lettera greca N indica un piano perpendicolare a una data retta, o il versore normale in un punto ad una superficie
2 fisica la lettera greca N è il simbolo del neutrino
avverbio
familiare scherzoso né sì né no, sì e no; usato nelle risposte per indicare indecisione tra un pieno consenso o un netto rifiuto ha il vizio di rispondere sempre ni | non ha voluto compromettersi e ha risposto ni | alla nostra richiesta ha risposto ni
sostantivo maschile
familiare risposta incerta voglio un sì o un no, basta con questi ni! | non rispose altro che un ni | la sua risposta finale è stata un ni | cosa sono tutti questi ni?
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Ni
pronuncia: /,ɛnneˈi/
simbolo
chimica simbolo chimico del nichel
pronuncia: /ˈni/
sostantivo maschile e femminile
nome della tredicesima lettera dell'alfabeto greco (Ν, ν) corrispondente alla n dell'alfabeto latino; nella numerazione greca, con apice in alto a destra (Νʹ) indica il numero 50, con apice in basso a sinistra (͵Ν) il numero 50.000; secondo un uso che risale ai filologi alessandrini, il segno maiuscolo Ν indica il XIII libro dell'Iliade, il segno minuscolo ν il XIII libro dell'Odissea; è detta anche nu
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ni | ni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ni | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ni | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
simbolo
1 matematica la lettera greca N indica un piano perpendicolare a una data retta, o il versore normale in un punto ad una superficie
2 fisica la lettera greca N è il simbolo del neutrino
avverbio
familiare scherzoso né sì né no, sì e no; usato nelle risposte per indicare indecisione tra un pieno consenso o un netto rifiuto ha il vizio di rispondere sempre ni | non ha voluto compromettersi e ha risposto ni | alla nostra richiesta ha risposto ni
sostantivo maschile
familiare risposta incerta voglio un sì o un no, basta con questi ni! | non rispose altro che un ni | la sua risposta finale è stata un ni | cosa sono tutti questi ni?
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ni | ni | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ni | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ni | 
| FEMMINILE | — | 
Ni
pronuncia: /,ɛnneˈi/
simbolo
chimica simbolo chimico del nichel
permalink
ngultrum (s. masch.)
nguni (agg. e s. masch.  e femm.)
ngwaketse (agg. e s. masch.  e femm.)
N.H. (abbr.)
N.H. (sigla)
ni (s. masch. e femm.)
ni (simb.)
ni (avv.)
ni (s. masch.)
Ni (simb.)
niacina (s. femm.)
niacinamide (s. femm.)
niacinammide (s. femm.)
niagarano, Niagarano (agg. e s. masc.)
niagariano (agg.)
Niagariano (s. masch.)
niahite (s. femm.)
niala (s. masch.)
niamniam (agg. e s. masch.  e femm.)
niangon (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android