Dizionario Italianoórso ór|so pronuncia: /ˈorso/ sostantivo maschile zoologia genere di grossi mammiferi plantigradi, dalle forme tozze e robuste, con testa grossa, arti brevi, grossi unghioni e coda brevissima; sono onnivori e hanno folta pelliccia (famiglia: Ursidi)
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiorso speleo o delle caverne = paleontologia orso preistorico (Ursus spelæus) vissuto nel Pleistocene ed estintosi al termine dell'era glaciale || primula orecchia d'orso o di monte = botanica botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come auricola (Primula auricola) || ballare come un orso = ballare goffamente, in modo sgraziato e pesante Proverbichi spera nell'altrui soccorso, mette il pelo più lungo di quello dell'orso || l'orso sogna pere || non si vende la pelle prima che s'ammazzi l'orso || non vendere la pelle dell'orso finché non l'hai ucciso || prima di vender la pelle bisogna aver ferito l'orso || se hai per amico un orso, avrai bisogno di soccorso Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |