fonìa 
fo|nì|a
pronuncia: /foˈnia/
sostantivo femminile
1 militare abbreviazione di radiofonia o di telefonia, in contrapposizione a telegrafia
2 telecomunicazioni trasmissione dei suoni radiofonica, telefonica o simili collegamenti in fonia
3 linguistica emissione fonica, sequenza di suoni articolati; fonazione
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
–fonìa
–fo|nì|a
pronuncia: /foˈnia/
suffisso
1 secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di suono, voce, relativo al suono, alla voce
2 secondo elemento di composti, specialmente della terminologia medica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di fonazione, relativo alla fonazione, specialmente con riferimento a patologie e disfunzioni
fo|nì|a
pronuncia: /foˈnia/
sostantivo femminile
1 militare abbreviazione di radiofonia o di telefonia, in contrapposizione a telegrafia
2 telecomunicazioni trasmissione dei suoni radiofonica, telefonica o simili collegamenti in fonia
3 linguistica emissione fonica, sequenza di suoni articolati; fonazione
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | fonia | fonie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | fonia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | fonie | 
–fonìa
–fo|nì|a
pronuncia: /foˈnia/
suffisso
1 secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di suono, voce, relativo al suono, alla voce
2 secondo elemento di composti, specialmente della terminologia medica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di fonazione, relativo alla fonazione, specialmente con riferimento a patologie e disfunzioni
permalink
continua sotto
foneticamente (avv.)
fonetico (agg.)
fonetismo (s. masch.)
fonetista (s. masch. e femm.)
fonfone (s. masch.)
fonia (s. femm.)
–fonia (suff.)
foniatra (s. masch. e femm.)
foniatria (s. femm.)
foniatrico (agg.)
fonica (s. femm.)
fonicamente (avv.)
fonico (agg.)
fonico (s. masch.)
–fonico (suff.)
fonico–acustico (agg.)
fonigammo (s. masch.)
Fonigammo (s. masch.)
fonio (s. masch.)
fonismo (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        