Dizionario Italianoarìnga 1 a|rìn|ga 1 pronuncia: /aˈringa/ sostantivo femminile zoologia pesce marino commestibile (Clupea harengus), che si mangia fresco o più spesso conservato salato, affumicato o conservato sott'olio, tipico dei mari settentrionali, dal corpo di medie dimensioni, affusolato e compresso, con grandi squame verdastre sul dorso, argentee sul ventre essere stretti come aringhe | aringhe sotto sale | aringhe affumicate
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempire delle aringhe = ittiologia nome comune di due pesci marini di profondità dell'ordine dei Lampridiformi, dal corpo molto allungato di colore grigio-argenteo, con pinne rosse e appendici filiformi (Regalecus glesne e Chimaera monstrosa) || essere pigiati, stretti come aringhe = stare molto stretti gli uni agli altri, come le aringhe salate nel barile Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |