bùdda 
bùd|da
pronuncia: /ˈbudda/
sostantivo maschile
1 religione nel buddismo: essere che ha raggiunto lo stato di massima illuminazione
2 arte nell'iconografia tradizionale: statuetta che rappresenta il Budda panciuto, assorto in meditazione, assiso all'orientale, a gambe incrociate un budda d'avorio | stare seduto come un budda | un budda di giada | un budda di bronzo | un budda dormiente
3 per antonomasia (specialmente con iniziale minuscola) persona grassa dal ventre pronunciato e lenta nei movimenti, dall'espressione impassibile e imperturbabile
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
Bùdda
Bùd|da
pronuncia: /ˈbudda/
nome proprio maschile
(con iniziale maiuscola) titolo attribuito al principe e maestro religioso indiano Siddhartha Gautama, fondatore del buddismo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bùd|da
pronuncia: /ˈbudda/
sostantivo maschile
1 religione nel buddismo: essere che ha raggiunto lo stato di massima illuminazione
2 arte nell'iconografia tradizionale: statuetta che rappresenta il Budda panciuto, assorto in meditazione, assiso all'orientale, a gambe incrociate un budda d'avorio | stare seduto come un budda | un budda di giada | un budda di bronzo | un budda dormiente
3 per antonomasia (specialmente con iniziale minuscola) persona grassa dal ventre pronunciato e lenta nei movimenti, dall'espressione impassibile e imperturbabile
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | budda | budda | 
| FEMMINILE | budda | budda | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | budda | 
| FEMMINILE | budda | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | budda | 
| FEMMINILE | budda | 
continua sotto
Bùdda
Bùd|da
pronuncia: /ˈbudda/
nome proprio maschile
(con iniziale maiuscola) titolo attribuito al principe e maestro religioso indiano Siddhartha Gautama, fondatore del buddismo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | Budda | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | Budda | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
viso di, da Budda = viso dall'espressione indifferente ed enigmatica || essere, sembrare un budda = si dice di persona grassa e dall'aspetto calmo, imperturbabile e impenetrabile || mano di Budda = botanica anomalia del frutto del cedro, detta anche cedro digitato, per cui il frutto si presenta come un insieme di vari corpi allungati, in seguito a parziale disgiunzione dei carpelli || sedere alla budda = sedere con le gambe incrociate e il tronco eretto
bucranio (s. masch.)
buda (nome pr. femm.)
Budapest (nome pr. femm.)
budapestiano (agg.)
budapestiano (s. masch.)
budda (s. masch.)
Budda (nome pr. masch.)
Buddha (nome pr. masch.)
buddhismo (s. masch.)
buddhista (agg. e s. masch.  e femm.)
buddhistico (agg.)
buddico (agg.)
buddismo (s. masch.)
buddista (agg.)
buddista (s. masch. e femm.)
buddistico (agg.)
buddleia (s. femm.)
Buddleia (s. femm.)
buddleiacea (s. femm.)
Buddleiacee (sost femm. pl.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android