gnatobdèllide 
gna|tob|dèl|li|de
pronuncia: /ɲatobˈdɛllide/
sostantivo maschile
zoologia ogni sanguisuga dell'ordine degli Gnatobdellidi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Gnatobdèllidi
Gna|tob|dèl|li|di
pronuncia: /ɲatobˈdɛllidi/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) ordine di sanguisughe della classe degli Irudinei, che comprende forme terrestri o d'acqua dolce; tra le numerose specie di questa famiglia, le più note sono la sanguisuga comune o sanguisuga officinale e la sanguisuga del cavallo (Haemopis vorax)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
gna|tob|dèl|li|de
pronuncia: /ɲatobˈdɛllide/
sostantivo maschile
zoologia ogni sanguisuga dell'ordine degli Gnatobdellidi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | gnatobdellide | Gnatobdellidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | gnatobdellide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Gnatobdellidi | 
| FEMMINILE | — | 
Gnatobdèllidi
Gna|tob|dèl|li|di
pronuncia: /ɲatobˈdɛllidi/
sostantivo maschile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) ordine di sanguisughe della classe degli Irudinei, che comprende forme terrestri o d'acqua dolce; tra le numerose specie di questa famiglia, le più note sono la sanguisuga comune o sanguisuga officinale e la sanguisuga del cavallo (Haemopis vorax)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | gnatobdellide | Gnatobdellidi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | gnatobdellide | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Gnatobdellidi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
gnatideo (s. masch.)
Gnatidei (s. masch. pl.)
gnatidio (s. masch.)
gnation (s. masch.)
gnato–, –gnato (pref. e suff.)
gnatobdellide (s. masch.)
Gnatobdellidi (s. masch. pl.)
gnatobdelliforme (s. masch.)
Gnatobdelliformi (s. masch. pl.)
gnatocefalo 1 (agg. e s. masc.)
gnatocefalo 2 (s. masch.)
gnatocerebro (s. masch.)
gnatochilario (s. femm.)
gnatodinia (s. femm.)
gnatofausia (s. femm.)
Gnatofausia (s. femm.)
gnatologia (s. femm.)
gnatonco (s. masch.)
Gnatonco (s. masch.)
gnatone (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android