issòpo 
is|sò|po
pronuncia: /isˈsɔpo/
sostantivo maschile
1 botanica nome comune di un frutice delle Labiate (Hissopus officinalis), unica specie del genere Issopo, diffusa nell'Europa meridionale, in Asia e nell'Africa boreale, coltivata come pianta ornamentale che dà un olio aromatico e sciroppi medicinali impiegati in liquoreria e in farmacia
2 botanica ogni pianta del genere Issopo
3 storia arcaico pianta ignota d'incerta identificazione, menzionata più volte nella Bibbia perché usata nei riti purificatori specialmente per la sua essenza
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
Issòpo
Is|sò|po
pronuncia: /isˈsɔpo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere della famiglia delle Labiate cui appartiene un'unica specie l'Hissopus officinalis coltivata come pianta ornamentale che dà un olio aromatico e sciroppi medicinali
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
is|sò|po
pronuncia: /isˈsɔpo/
sostantivo maschile
1 botanica nome comune di un frutice delle Labiate (Hissopus officinalis), unica specie del genere Issopo, diffusa nell'Europa meridionale, in Asia e nell'Africa boreale, coltivata come pianta ornamentale che dà un olio aromatico e sciroppi medicinali impiegati in liquoreria e in farmacia
2 botanica ogni pianta del genere Issopo
3 storia arcaico pianta ignota d'incerta identificazione, menzionata più volte nella Bibbia perché usata nei riti purificatori specialmente per la sua essenza
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | issopo | issopi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | issopo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | issopi | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
Issòpo
Is|sò|po
pronuncia: /isˈsɔpo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere della famiglia delle Labiate cui appartiene un'unica specie l'Hissopus officinalis coltivata come pianta ornamentale che dà un olio aromatico e sciroppi medicinali
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | issopo | issopi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | issopo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | issopi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
olio di issopo = chimica liquido incolore, solubile in alcol, utilizzato nella preparazione di estratti aromatizzanti
issodismo (s. masch.)
issofatto (avv.)
issognese (agg.)
issognese (s. masch. e femm.)
issolite (s. femm.)
issopo (s. masch.)
Issopo (s. masch.)
issora (s. femm.)
Issora (s. femm.)
–ista (suff.)
istabile (agg.)
istabilità (s. femm.)
istallare (v. trans.)
istallarsi (v. pron. intr.)
istallato (part. pass.)
istallatore (s. masch.)
istallazione (s. femm.)
istamane (avv.)
istambulino (agg.)
istambulino (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android