Dizionario Italianoparticèlla par|ti|cèl|la pronuncia: /partiˈʧɛlla/ sostantivo femminile 1 grammatica monosillabo usato con valore di pronome o avverbio 2 fisica costituente elementare della materia
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiparticella amicronica = fisica particella con diametro dell'ordine del millimicron o meno, visibile soltanto col microscopio elettronico; è detta anche amicrone || particella ionizzante = fisica le particelle alfa, beta, gamma ecc. || particelle separative = grammatica particelle disgiuntive || raggi, particelle beta = fisica, radiazione costituita da elettroni liberi emessi dal nucleo durante alcune disintegrazioni radioattive || particella alfa = fisica nucleo dell'atomo di elio, cioè l'insieme di due protoni e due neutroni || raggi, particelle beta = fisica, radiazione costituita da elettroni liberi emessi dal nucleo durante alcune disintegrazioni radioattive || particelle alfa = fisica nuclei di elio emessi con alta velocità dai nuclei degli atomi di sostanze radioattive in un processo di decadimento radioattivo; sono chiamate anche elioni§elione || flusso di particelle = fisica il numero di particelle che passa nell'unità di tempo attraverso una superficie || particella affermativa = grammatica la particella sì, che esprime affermazione || acceleratore di particelle = fisica dispositivo che conferisce a particelle subatomiche dotate di carica elettrica (protoni, ioni, elettroni ecc.) imprimendo loro una fortissima accelerazione per mezzo dell'azione di campi elettrici o elettromagnetici Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |