abbonacciàre 
ab|bo|nac|cià|re
pronuncia: /abbonatˈʧare/
verbo intransitivo
(ESSERE) arcaico abbonacciarsi il mare abbonaccia
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 arcaico del mare, del tempo: placare, ridurre in bonaccia
2 figurato arcaico di persona: calmare, placare, rabbonire cercai di abbonacciarlo | l'ho un po' abbonacciato | abbonacciare qualcuno con lusinghe
        
Vedi la coniugazione completa
abbonacciàrsi
ab|bo|nac|ciàr|si
pronuncia: /abbonatˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 arcaico del mare, del tempo: tornare in bonaccia, diventare calmo, acquietarsi il vento si è abbonacciato | il vento cade, il mare s'abbonaccia [D'Annunzio]
2 figurato arcaico di persona, calmarsi, rabbonirsi, placarsi un carattere che si abbonaccia facilmente
        
Vedi la coniugazione completa
ab|bo|nac|cià|re
pronuncia: /abbonatˈʧare/
verbo intransitivo
(ESSERE) arcaico abbonacciarsi il mare abbonaccia
        Indicativo presente:  io abbonaccio, tu abbonacci
Passato remoto: io abbonacciai, tu abbonacciasti
Participio passato: abbonacciato
Passato remoto: io abbonacciai, tu abbonacciasti
Participio passato: abbonacciato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 arcaico del mare, del tempo: placare, ridurre in bonaccia
2 figurato arcaico di persona: calmare, placare, rabbonire cercai di abbonacciarlo | l'ho un po' abbonacciato | abbonacciare qualcuno con lusinghe
        Indicativo presente:  io abbonaccio, tu abbonacci
Passato remoto: io abbonacciai, tu abbonacciasti
Participio passato: abbonacciato
Passato remoto: io abbonacciai, tu abbonacciasti
Participio passato: abbonacciato
Vedi la coniugazione completa
abbonacciàrsi
ab|bo|nac|ciàr|si
pronuncia: /abbonatˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 arcaico del mare, del tempo: tornare in bonaccia, diventare calmo, acquietarsi il vento si è abbonacciato | il vento cade, il mare s'abbonaccia [D'Annunzio]
2 figurato arcaico di persona, calmarsi, rabbonirsi, placarsi un carattere che si abbonaccia facilmente
        Indicativo presente:  io mi abbonaccio, tu ti abbonacci
Passato remoto: io mi abbonacciai, tu ti abbonacciasti
Participio passato: abbonacciatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi abbonacciai, tu ti abbonacciasti
Participio passato: abbonacciatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
abbominevole (agg.)
abbominevolmente (avv.)
abbominio (s. masch.)
abbominoso (agg.)
abbonacciamento (s. masch.)
abbonacciare (v. intr.)
abbonacciare (v. trans.)
abbonacciarsi (v. pron. intr.)
abbonacciato (part. pass.)
abbonamento 1 (s. masch.)
abbonamento 2 (s. masch.)
abbonare 1 (v. trans.)
abbonarsi 1 (v. pron. intr.)
abbonare 2 (v. trans.)
abbonarsi 3 (v. pron. intr.)
abbonato 1 (part. pass.)
abbonato 1 (agg. e s. masc.)
abbonato 2 (part. pass.)
abbonato 3 (part. pass.)
abbondante (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        