Dizionario Italianoàcca àc|ca pronuncia: /ˈakka/ sostantivo femminile 1 nome italiano della lettera h, l'ottava lettera dell'alfabeto italiano, delle articolazioni foniche corrispondenti e del segno grafico che la rappresenta (h, H) 2 figurato familiare in frasi negative: niente, nulla, specialmente nelle espressioni non saperne, non capire, non valere un'acca e simili non capire un'acca di matematica | non c'entra un'acca | non valere un'acca | non conta un'acca | non sapere un'acca di latino | non vederci un'acca | non capire un’acca | non stimare un'acca | non sapeva un acca né d'italiano né di francese [Fucini] | avendo gli avversar per men d'un'acca [Pucci]
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempisaper quattr'acche o quattr'acca = regionale nell'uso toscano: saper qualcosa, avere qualche nozione si dà tante arie perché sa quattr'acche Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |