acceleràre 
ac|ce|le|rà|re
pronuncia: /atʧeleˈrare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
aumentare progressivamente la velocità specialmente di meccanismi e di veicoli; diventare più veloce il camion accelerò improvvisamente | sei in ritardo, accelera! | l'auto accelerò di colpo | invece di rallentare, il pilota accelerò | l'auto accelerò sgommando | il ritmo della musica accelerò improvvisamente | il ritmo della danza accelerava freneticamente | il treno accelerava a poco a poco | il movimento degli stantuffi accelerava | il pilota accelerò in curva | il guidatore accelerò | l'autista accelerò sul rettilineo | i battiti del suo cuore accelerarono per l'emozione | l'autista accelerò per evitare l'investimento | il treno stava accelerando
2 (AVERE)
autoveicoli di guidatore di automobile: premere sull'acceleratore
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo transitivo
1 fisica determinare un aumento di velocità accelerare le particelle | accelerare il moto di un corpo
2 render più celere, affrettare accelerare l'andatura | accelerare la marcia | accelerare l'andatura | accelerare il passo | accelera il passo | accelerare la corsa
3 eseguire in un tempo inferiore al consueto o al previsto; affrettare, sveltire l'esecuzione di qualcosa accelerare i lavori | accelerare le procedure | accelerare i tempi | accelerare lo svolgimento di una pratica | accelerare i tempi di esecuzione | accelerare il disbrigo di una pratica
4 musica eseguire più rapidamente una musica; rendere più rapido un movimento musicale
        
Vedi la coniugazione completa
acceleràrsi
ac|ce|le|ràr|si
pronuncia: /atʧeleˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
diventare più veloce o frequente, farsi più rapido il polso, dopo una corsa, si accelera | il respiro s'accelerava
        
Vedi la coniugazione completa
ac|ce|le|rà|re
pronuncia: /atʧeleˈrare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
aumentare progressivamente la velocità specialmente di meccanismi e di veicoli; diventare più veloce il camion accelerò improvvisamente | sei in ritardo, accelera! | l'auto accelerò di colpo | invece di rallentare, il pilota accelerò | l'auto accelerò sgommando | il ritmo della musica accelerò improvvisamente | il ritmo della danza accelerava freneticamente | il treno accelerava a poco a poco | il movimento degli stantuffi accelerava | il pilota accelerò in curva | il guidatore accelerò | l'autista accelerò sul rettilineo | i battiti del suo cuore accelerarono per l'emozione | l'autista accelerò per evitare l'investimento | il treno stava accelerando
2 (AVERE)
autoveicoli di guidatore di automobile: premere sull'acceleratore
        Indicativo presente:  io accelero, tu acceleri
Passato remoto: io accelerai, tu accelerasti
Participio passato: accelerato
Passato remoto: io accelerai, tu accelerasti
Participio passato: accelerato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo transitivo
1 fisica determinare un aumento di velocità accelerare le particelle | accelerare il moto di un corpo
2 render più celere, affrettare accelerare l'andatura | accelerare la marcia | accelerare l'andatura | accelerare il passo | accelera il passo | accelerare la corsa
3 eseguire in un tempo inferiore al consueto o al previsto; affrettare, sveltire l'esecuzione di qualcosa accelerare i lavori | accelerare le procedure | accelerare i tempi | accelerare lo svolgimento di una pratica | accelerare i tempi di esecuzione | accelerare il disbrigo di una pratica
4 musica eseguire più rapidamente una musica; rendere più rapido un movimento musicale
        Indicativo presente:  io accelero, tu acceleri
Passato remoto: io accelerai, tu accelerasti
Participio passato: accelerato
Passato remoto: io accelerai, tu accelerasti
Participio passato: accelerato
Vedi la coniugazione completa
acceleràrsi
ac|ce|le|ràr|si
pronuncia: /atʧeleˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
diventare più veloce o frequente, farsi più rapido il polso, dopo una corsa, si accelera | il respiro s'accelerava
        Indicativo presente:  io mi accelero, tu ti acceleri
Passato remoto: io mi accelerai, tu ti accelerasti
Participio passato: acceleratosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi accelerai, tu ti accelerasti
Participio passato: acceleratosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
accegliese (s. masch. e femm.)
accel. (abbr.)
acceleramento (s. masch.)
accelerando (avv.)
accelerante (part. pres.)
accelerare (v. intr.)
accelerare (v. trans.)
accelerarsi (v. pron. intr.)
accelerata (s. femm.)
acceleratamente (avv.)
accelerativo (agg.)
accelerato (part. pass.)
accelerato (s. masch.)
acceleratore (agg.)
acceleratore (s. masch.)
acceleratorio (agg.)
accelerazione (s. femm.)
accelerina (s. femm.)
accelerografo (s. masch.)
accelerometrico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android