acchiappamósche 
ac|chiap|pa|mó|sche
pronuncia: /ak,kjappaˈmoske/
sostantivo maschile e femminile
1 dispositivo o arnese usato per prendere o uccidere le mosche costituito da una paletta di plastica con un reticolo per schiacciare le mosche o altri insetti
2 per estensione striscia adesiva da appendere cui le mosche rimangono invischiate
3 figurato persona indolente, inconcludente, svagata; in questa accezione ha anche il femminile invariato una acchiappamosche
4 ornitologia altro nome comune dell'uccello altrimenti noto come pigliamosche (Muscicapa striata)
5 ornitologia per estensione nome comune dato agli Uccelli della famiglia dei Muscicapidi
6 botanica denominazione comune di alcune piante insettivore che invischiano e catturano gli insetti, come la Dionaea muscipula, la Silene muscipula e la Lychnis viscaria
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ac|chiap|pa|mó|sche
pronuncia: /ak,kjappaˈmoske/
sostantivo maschile e femminile
1 dispositivo o arnese usato per prendere o uccidere le mosche costituito da una paletta di plastica con un reticolo per schiacciare le mosche o altri insetti
2 per estensione striscia adesiva da appendere cui le mosche rimangono invischiate
3 figurato persona indolente, inconcludente, svagata; in questa accezione ha anche il femminile invariato una acchiappamosche
4 ornitologia altro nome comune dell'uccello altrimenti noto come pigliamosche (Muscicapa striata)
5 ornitologia per estensione nome comune dato agli Uccelli della famiglia dei Muscicapidi
6 botanica denominazione comune di alcune piante insettivore che invischiano e catturano gli insetti, come la Dionaea muscipula, la Silene muscipula e la Lychnis viscaria
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | acchiappamosche | acchiappamosche | 
| FEMMINILE | acchiappamosche | acchiappamosche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | acchiappamosche | 
| FEMMINILE | acchiappamosche | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | acchiappamosche | 
| FEMMINILE | acchiappamosche | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
vampiro acchiappamosche = zoologia altro nome comune del pipistrello altrimenti noto come glossofaga (Glossophaga soricina)
acchiappacani (s. masch. e femm.)
acchiappafantasmi (s. masch.)
acchiappafarfalle (s. masch.)
acchiappafarfalle (s. masch. e femm.)
acchiappamani (s. masch.)
acchiappamosche (s. masch. e femm.)
acchiappanuvole (s. masch. e femm.)
acchiappanuvoli (s. masch. e femm.)
acchiappanza (s. femm.)
acchiappare (v. trans.)
acchiapparsi (v. pron. intr.)
acchiapparsi (v. pron. trans.)
acchiapparella (s. femm.)
acchiapparello (s. masch.)
acchiappato (part. pass.)
acchiappatoio (s. masch.)
acchiappatutto (s. masch. e femm.)
acchiappavesti (s. masch.)
acchiappavoti (agg.)
acchiappavoti (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android