Dizionario Italiano



Donazione


accrescitìvo 
ac|cre|sci|tì|vo
pronuncia: /akkreʃʃiˈtivo/
aggettivo

1 atto ad accrescere; che ha il potere di accrescere, che serve ad accrescere potere accrescitivo

2 grammatica che conferisce a un nome, a un aggettivo o a un avverbio un aumento quantitativo o qualitativo del significato espresso dal positivo; che riguarda o che genera tale forma -one è un suffisso accrescitivo

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREaccrescitivo
PLURALEaccrescitiva
PLURALE
SINGOLAREaccrescitivi
PLURALEaccrescitive
continua sotto




sostantivo maschile

grammatica forma alterata di un sostantivo o di un aggettivo e, meno spesso, di un avverbio risultante dall'aggiunta di suffissi che indicano un accrescimento quantitativo o qualitativo, che serve a indicarlo come grande, maggiore del normale o anche importante, di miglior qualità; la maggior parte dei nomi femminili di cosa hanno l'accrescitivo maschile

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREaccrescitivo
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREaccrescitivi
PLURALE

permalink
<<  accrescitivamente accrescitore  >>

Locuzioni, modi di dire, esempi


falso accrescitivo = giochi gioco enigmistico che consiste nel porre in relazione due termini di cui uno è apparentemente l'accrescitivo dell'altro pur senza esserlo grammaticalmente matto —> mattone | lampo —> lampone


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

accrescere (v. trans.)
accrescersi (v. pron. intr.)
accrescibile (agg.)
accrescimento (s. masch.)
accrescitivamente (avv.)
accrescitivo (agg.)
accrescitivo (s. masch.)
accrescitore (agg. e s. masc.)
accresciuto (part. pass.)
accrespare (v. trans.)
accresparsi (v. pron. intr.)
accrespato (part. pass.)
accrespatura (s. femm.)
accreto (agg.)
accrezione (s. femm.)
ACCRI (sigla)
accrobranching (s. masch.)
accroccare (v. trans.)
accroccato (part. pass.)
accrocchiare (v. trans.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 6