affissàre 1 
af|fis|sà|re 1
pronuncia: /affisˈsare/
verbo transitivo
1 letterario guardare intensamente, fissare con attenzione affissare lo sguardo in qualcuno | affissò lo sguardo all'orizzonte | affissare qualcuno | affissare lo sguardo in qualcuno | affissare gli occhi in qualcosa | affissare una persona | i vecchi affissavano pensosi il corteo [Viani] | quegli uccelli debili di vista, che non affissano gli occhi nella spera del sole [Castiglione]
2 figurato letterario fermare a lungo l'attenzione, il pensiero o il desiderio su qualcuno o su qualcosa era affissato in un pensiero tenace | affissare la mente su qualcosa
3 letterario affiggere, attaccare affissare una sentenza | affissare un bando
        
Vedi la coniugazione completa
 
affissàrsi 1
af|fis|sàr|si 1
pronuncia: /affisˈsarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario guardare fisso, con insistenza lui guarda, e in lui s'affissa Tasso | la donna in lui s'affissa Tasso | gli occhi bianchi del cieco si affissavano sul soffitto travicellato, ma pareva vedessero il cielo [Viani] | gli occhi s'erano affissati orrendamente [Gadda]
2 figurato letterario ostinarsi, fissarsi con la mente, fermare l'attenzione o il desiderio su qualche cosa; concentrarsi si affissò in quel pensiero | affissarsi su una lettura interessante
        
Vedi la coniugazione completa
af|fis|sà|re 1
pronuncia: /affisˈsare/
verbo transitivo
1 letterario guardare intensamente, fissare con attenzione affissare lo sguardo in qualcuno | affissò lo sguardo all'orizzonte | affissare qualcuno | affissare lo sguardo in qualcuno | affissare gli occhi in qualcosa | affissare una persona | i vecchi affissavano pensosi il corteo [Viani] | quegli uccelli debili di vista, che non affissano gli occhi nella spera del sole [Castiglione]
2 figurato letterario fermare a lungo l'attenzione, il pensiero o il desiderio su qualcuno o su qualcosa era affissato in un pensiero tenace | affissare la mente su qualcosa
3 letterario affiggere, attaccare affissare una sentenza | affissare un bando
        Indicativo presente:  io affisso, tu affissi
Passato remoto: io affissai, tu affissasti
Participio passato: affissato
Passato remoto: io affissai, tu affissasti
Participio passato: affissato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
affissàrsi 1
af|fis|sàr|si 1
pronuncia: /affisˈsarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario guardare fisso, con insistenza lui guarda, e in lui s'affissa Tasso | la donna in lui s'affissa Tasso | gli occhi bianchi del cieco si affissavano sul soffitto travicellato, ma pareva vedessero il cielo [Viani] | gli occhi s'erano affissati orrendamente [Gadda]
2 figurato letterario ostinarsi, fissarsi con la mente, fermare l'attenzione o il desiderio su qualche cosa; concentrarsi si affissò in quel pensiero | affissarsi su una lettura interessante
        Indicativo presente:  io mi affisso, tu ti affissi
Passato remoto: io mi affissai, tu ti affissasti
Participio passato: affissatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi affissai, tu ti affissasti
Participio passato: affissatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
affissare il piede in qualche luogo = letterario stabilirsi in qualche luogo
affissa (s. femm.)
affissale (agg.)
affissale (s. masch.)
affissamente (avv.)
affissamento (s. masch.)
affissare 1 (v. trans.)
affissarsi 1 (v. pron. intr.)
affissare 2 (v. trans.)
affissato (part. pass.)
affissatore (s. masch.)
affissazione (s. femm.)
affissionale (agg.)
affissione (s. femm.)
affissionista (s. masch. e femm.)
affissivo (agg.)
affisso (part. pass.)
affisso (s. masch.)
affittabile (agg.)
affittacamere (s. masch. e femm.)
affittaiolo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android