Dizionario Italiano
amministratóre am|mi|ni|stra|tó|re pronuncia: /amministraˈtore/ sostantivo maschile 1 chi amministra qualcosa; chi è responsabile dell'amministrazione di un bene pubblico o privato, di un'istituzione e simili; si abbrevia in amm.re (anche in funzione aggettivale) gli amministratori dell'ospedale | amministratore di un ente | amministratore giudiziario | amministratore apostolico | un saggio amministratore | amministratore pubblico | un buon amministratore | amministratore di un condominio | essere un buon amministratore dei propri beni | amministratore d'azienda | amministratore di sostegno | amministratore del patrimonio | l'amministratrice del collegio | amministratore di società | amministratore di un forum | amministratore delegato | essere un ottimo amministratore del proprio patrimonio | amministratore privato | amministratore unico 2 informatica forma abbreviata di «amministratore di sistema» o di «amministratore di rete» amministratore di rete | amministratore di sistema
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiamministratore delegato = amministrazione membro del consiglio di amministrazione di un ente o di una società al quale il consiglio stesso affida l'esercizio delle proprie attribuzioni entro limiti determinati || amministratore apostolico = ecclesiastico rettore straordinario di una diocesi nominato dalla Santa Sede, con attribuzioni pari a quelle di un vescovo || amministratore di un forum, di un gruppo (Internet) = informatica proprietario e fondatore del forum o della pagina, o utente addetto alla supervisione generale, che ha la possibilità di controllare e modificare ogni elemento del forum, autorizzare o sospendere gli utenti, moderare tutte le sezioni ecc. || amministratore di rete = informatica chi ha il compito di gestire e controllare il funzionamento di una rete informatica, occupandosi della manutenzione dell'hardware di rete, dell'installazione di nuove postazioni, del controllo degli accessi e del traffico ecc. || amministratore di sistema = informatica chi ha il compito di gestire e controllare il funzionamento dei computer collegati a una rete LAN, occupandosi dell'installazione e della manutenzione dei server, della sicurezza, del controllo degli accessi ecc. || amministratore di sostegno = diritto persona nominata dal giudice tutelare per assistere chi, a causa di un'infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trova nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi || amministratore giudiziario = diritto chi è incaricato dall'autorità giudiziaria di amministrare temporaneamente un patrimonio abbandonato o di gestire determinati beni in adempimento di una pubblica funzione || amministratore unico = diritto in una società per azioni, colui al quale è conferito il potere di gestione normalmente spettante al consiglio di amministrazione || pubblico amministratore = politica politico eletto negli enti locali, assessore Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |