appertizzàre 
ap|per|tiz|zà|re
pronuncia: /appertidˈdzare/
verbo transitivo
alimentazione trattare con appertizzazione; sottoporre a sterilizzazione mediante l'appertizzazione
        
Vedi la coniugazione completa
ap|per|tiz|zà|re
pronuncia: /appertidˈdzare/
verbo transitivo
alimentazione trattare con appertizzazione; sottoporre a sterilizzazione mediante l'appertizzazione
        Indicativo presente:  io appertizzo, tu appertizzi
Passato remoto: io appertizzai, tu appertizzasti
Participio passato: appertizzato
Passato remoto: io appertizzai, tu appertizzasti
Participio passato: appertizzato
Vedi la coniugazione completa
permalink
appercezione (s. femm.)
apperimento (s. masch.)
appersonificazione (s. femm.)
appertenere (v. intr.)
appertinente (part. pres.)
appertizzare (v. trans.)
appertizzato (part. pass.)
appertizzazione (s. femm.)
appesantimento (s. masch.)
appesantire (v. intr.)
appesantire (v. trans.)
appesantirsi (v. pron. intr.)
appesantito (part. pass.)
appesire (v. intr.)
appesire (v. trans.)
appesito (part. pass.)
appeso (part. pass.)
appeso (s. masch.)
appestante (part. pres.)
appestare (v. trans e intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android