appresentàre 
ap|pre|sen|tà|re
pronuncia: /apprezenˈtare/
verbo transitivo
1 letterario presentare, far vedere, mettere davanti, palesare, dimostrare
2 letterario presentare, porgere, offrire mai non t'appresentò natura o arte / piacer, quanto le belle membra in ch'io / rinchiusa fui [Dante] | ecco io chino le braccia, e t'appresento | senza difesa il petto Tasso | se quello o pane o cacio gli appresenta [Ariosto]
3 rappresentare alla vista, alla fantasia o all'intelletto sì strane larve il sonno le appresenta Tasso
        
Vedi la coniugazione completa
 
appresentàrsi
ap|pre|sen|tàr|si
pronuncia: /apprezenˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario presentarsi, venire, comparire alla presenza, al cospetto dentro letto vi fan tenere erbette, / ch'invitano a posar chi s'appresenta [Ariosto]
        
Vedi la coniugazione completa
ap|pre|sen|tà|re
pronuncia: /apprezenˈtare/
verbo transitivo
1 letterario presentare, far vedere, mettere davanti, palesare, dimostrare
2 letterario presentare, porgere, offrire mai non t'appresentò natura o arte / piacer, quanto le belle membra in ch'io / rinchiusa fui [Dante] | ecco io chino le braccia, e t'appresento | senza difesa il petto Tasso | se quello o pane o cacio gli appresenta [Ariosto]
3 rappresentare alla vista, alla fantasia o all'intelletto sì strane larve il sonno le appresenta Tasso
        Indicativo presente:  io appresento, tu appresenti
Passato remoto: io appresentai, tu appresentasti
Participio passato: appresentato
Passato remoto: io appresentai, tu appresentasti
Participio passato: appresentato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
appresentàrsi
ap|pre|sen|tàr|si
pronuncia: /apprezenˈtarsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario presentarsi, venire, comparire alla presenza, al cospetto dentro letto vi fan tenere erbette, / ch'invitano a posar chi s'appresenta [Ariosto]
        Indicativo presente:  io mi appresento, tu ti appresenti
Passato remoto: io mi appresentai, tu ti appresentasti
Participio passato: appresentatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi appresentai, tu ti appresentasti
Participio passato: appresentatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
apprensivo (agg.)
apprentissage (s. masch.)
appresellamento (s. masch.)
appresellare (v. trans.)
appresellato (part. pass.)
appresentare (v. trans.)
appresentarsi (v. pron. intr.)
appresentato (part. pass.)
appreso (part. pass.)
appressamento (s. masch.)
appressare (v. intr.)
appressare (v. trans.)
appressarsi (v. pron. intr.)
appressato (part. pass.)
appresso (avv.)
appresso (prep.)
appresso (agg.)
appressoché (cong.)
appressoché (avv.)
apprestamento (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android