arrossìre 
ar|ros|sì|re
pronuncia: /arrosˈsire/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) diventare rosso in volto, specialmente per un'emozione arrossisce appena lo si guarda | arrossire dalla/per la vergogna | arrossire per la rabbia | arrossire per modestia | il complimento lo fece arrossire | arrossire di imbarazzo | arrossire facilmente | arrossire di pudore | arrossire per l'emozione | le tue lodi mi fanno arrossire | nel viso s'arrossì l'Angel beato [Ariosto]
2 (ESSERE) per estensione (assoluto) vergognarsi, avere pudore è incapace di arrossire | è uno svergognato che non arrossisce di nulla | non arrossisce mai | non arrossisce di nulla | è uno sfrontato, incapace di arrossire
3 (ESSERE) arcaico diventare rosso, tingersi di rosso
        
Vedi la coniugazione completa
 
arrossìrsi
ar|ros|sìr|si
pronuncia: /arrosˈsirsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario arrossire in viso nel viso s'arrossì l'angel beato [Ariosto]
        
Vedi la coniugazione completa
ar|ros|sì|re
pronuncia: /arrosˈsire/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) diventare rosso in volto, specialmente per un'emozione arrossisce appena lo si guarda | arrossire dalla/per la vergogna | arrossire per la rabbia | arrossire per modestia | il complimento lo fece arrossire | arrossire di imbarazzo | arrossire facilmente | arrossire di pudore | arrossire per l'emozione | le tue lodi mi fanno arrossire | nel viso s'arrossì l'Angel beato [Ariosto]
2 (ESSERE) per estensione (assoluto) vergognarsi, avere pudore è incapace di arrossire | è uno svergognato che non arrossisce di nulla | non arrossisce mai | non arrossisce di nulla | è uno sfrontato, incapace di arrossire
3 (ESSERE) arcaico diventare rosso, tingersi di rosso
        Indicativo presente:  io arrossisco, tu arrossisci
Passato remoto: io arrossii, tu arrossisti
Participio passato: arrossito/a/i/e
Passato remoto: io arrossii, tu arrossisti
Participio passato: arrossito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
arrossìrsi
ar|ros|sìr|si
pronuncia: /arrosˈsirsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario arrossire in viso nel viso s'arrossì l'angel beato [Ariosto]
        Indicativo presente:  io arrossisco, tu arrossisci
Passato remoto: io arrossii, tu arrossisti
Participio passato: arrossito/a/i/e
Passato remoto: io arrossii, tu arrossisti
Participio passato: arrossito/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
morto Abele, Caino arrossisce
arrossare (v. trans.)
arrossarsi (v. pron. intr.)
arrossato (part. pass.)
arrossente (part. pres.)
arrossimento (s. masch.)
arrossire (v. intr.)
arrossirsi (v. pron. intr.)
arrossito (part. pass.)
arrostare (v. trans.)
arrostarsi (v. pron. intr.)
arrosticino (s. masch.)
arrostimento (s. masch.)
arrostire (v. intr.)
arrostire (v. trans.)
arrostirsi (v. pron. intr.)
arrostita (s. femm.)
arrostito (part. pass.)
arrostitura (s. femm.)
arrosto (s. masch.)
arrosto (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android