ascolàno 1 
a|sco|là|no 1
pronuncia: /askoˈlano/
aggettivo
1 di Ascoli Piceno
2 di Ascoli Satriano (FG)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 nativo o abitante di Ascoli Piceno
2 nativo o abitante di Ascoli Satriano (FG)
3 linguistica varietà dialettale parlata ad Ascoli
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Ascolàno 1
A|sco|là|no 1
pronuncia: /askoˈlano/
sostantivo maschile
(specialmente con iniziale maiuscola) il territorio intorno ad Ascoli Piceno
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|sco|là|no 1
pronuncia: /askoˈlano/
aggettivo
1 di Ascoli Piceno
2 di Ascoli Satriano (FG)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ascolano | ascolani | 
| FEMMINILE | ascolana | ascolane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ascolano | 
| FEMMINILE | ascolana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ascolani | 
| FEMMINILE | ascolane | 
sostantivo maschile
1 nativo o abitante di Ascoli Piceno
2 nativo o abitante di Ascoli Satriano (FG)
3 linguistica varietà dialettale parlata ad Ascoli
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ascolano | ascolani | 
| FEMMINILE | ascolana | ascolane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ascolano | 
| FEMMINILE | ascolana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ascolani | 
| FEMMINILE | ascolane | 
Ascolàno 1
A|sco|là|no 1
pronuncia: /askoˈlano/
sostantivo maschile
(specialmente con iniziale maiuscola) il territorio intorno ad Ascoli Piceno
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | Ascolano | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | Ascolano | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
olivo ascolano = agricoltura varietà di olivo coltivata nella provincia di Ascoli Piceno, di grandi dimensioni, con frutti grandissimi, di colore verde chiaro, polpa abbondante e nòcciolo piccolo, di sapore molto delicato || olive ascolane = gastronomia olive farcite con carne, formaggio e uova, poi passate nell'uovo, nel pangrattato e fritte
ascoforo (agg.)
ascogeno (agg.)
ascoglosso (s. masch.)
Ascoglossi (s. masch. pl.)
ascogonio (s. masch.)
ascolano 1 (agg.)
ascolano 1 (s. masch.)
Ascolano 1 (s. masch.)
ascolano 2 (agg.)
ascolano 2 (s. masch.)
ascoliasmo (s. masch.)
ascolichene (s. masch.)
Ascolicheni (s. masch. pl.)
ascolta 1 (s. femm.)
ascolta 2 (s. femm.)
ascoltabile (agg.)
ascoltamento (s. masch.)
ascoltante (part. pres.)
ascoltante (agg. e s. masch.  e femm.)
ascoltare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android