atrofizzàre 
a|tro|fiz|zà|re
pronuncia: /atrofidˈdzare/
verbo transitivo
1 medicina rendere atrofico un organo la lunga immobilità gli ha atrofizzato le gambe
2 figurato indebolire, svigorire, annientare, far perdere vitalità l'abitudine atrofizza le passioni | il conformismo atrofizza il cervello | l'ozio atrofizza la mente | l'inerzia atrofizza la volontà | la sofferenza ha atrofizzato il suo entusiasmo | questo lavoro meccanico mi atrofizza il cervello
        
Vedi la coniugazione completa
 
atrofizzàrsi
a|tro|fiz|zàr|si
pronuncia: /atrofidˈdzarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 medicina detto di arto, muscolo: divenire atrofico, deperire per atrofia l'arto si è atrofizzato | con l'età alcuni organi si atrofizzano
2 figurato ridursi all'inerzia, perdere vitalità, esaurirsi senza l'esercizio, la mente si atrofizza | il suo senso critico si è atrofizzato | il mio cervello si atrofizzava [Verga]
        
Vedi la coniugazione completa
a|tro|fiz|zà|re
pronuncia: /atrofidˈdzare/
verbo transitivo
1 medicina rendere atrofico un organo la lunga immobilità gli ha atrofizzato le gambe
2 figurato indebolire, svigorire, annientare, far perdere vitalità l'abitudine atrofizza le passioni | il conformismo atrofizza il cervello | l'ozio atrofizza la mente | l'inerzia atrofizza la volontà | la sofferenza ha atrofizzato il suo entusiasmo | questo lavoro meccanico mi atrofizza il cervello
        Indicativo presente:  io atrofizzo, tu atrofizzi
Passato remoto: io atrofizzai, tu atrofizzasti
Participio passato: atrofizzato
Passato remoto: io atrofizzai, tu atrofizzasti
Participio passato: atrofizzato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
atrofizzàrsi
a|tro|fiz|zàr|si
pronuncia: /atrofidˈdzarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 medicina detto di arto, muscolo: divenire atrofico, deperire per atrofia l'arto si è atrofizzato | con l'età alcuni organi si atrofizzano
2 figurato ridursi all'inerzia, perdere vitalità, esaurirsi senza l'esercizio, la mente si atrofizza | il suo senso critico si è atrofizzato | il mio cervello si atrofizzava [Verga]
        Indicativo presente:  io mi atrofizzo, tu ti atrofizzi
Passato remoto: io mi atrofizzai, tu ti atrofizzasti
Participio passato: atrofizzatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi atrofizzai, tu ti atrofizzasti
Participio passato: atrofizzatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
atrocità (s. femm.)
atroco (agg.)
atrofia (s. femm.)
atrofico (agg.)
atrofizzante (part. pres.)
atrofizzare (v. trans.)
atrofizzarsi (v. pron. intr.)
atrofizzato (part. pass.)
atrofizzazione (s. femm.)
atrofodermia (s. femm.)
atromentina (s. femm.)
atropa (s. femm.)
Atropa (s. femm.)
atropeina (s. femm.)
atropico (agg.)
atropide (s. masch.)
Atropidi (s. masch. pl.)
atropina (s. femm.)
atropinico (agg.)
atropinismo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android