attillàre 
at|til|là|re
pronuncia: /attilˈlare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
raro aderire la giacca attilla un po' troppo
2 (AVERE)
raro vestire con eccessiva ricercatezza ed eleganza
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 arcaico agghindare, abbigliare con eccessiva ricercatezza
2 raro rendere un abito aderente o più aderente al corpo in modo che metta in risalto le forme della persona che lo indosserà attillare una gonna | attillare un abito | attillare una giacca
        
Vedi la coniugazione completa
attillàrsi
at|til|làr|si
pronuncia: /attilˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro vestirsi con cura, in modo che gli abiti aderiscano bene al corpo
2 per estensione raro vestirsi con cura, eleganza e ricercatezza attillarsi per una festa | si attillava per andar dalla sarta [Verga]
        
Vedi la coniugazione completa
at|til|là|re
pronuncia: /attilˈlare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
raro aderire la giacca attilla un po' troppo
2 (AVERE)
raro vestire con eccessiva ricercatezza ed eleganza
        Indicativo presente:  io attillo, tu attilli
Passato remoto: io attillai, tu attillasti
Participio passato: attillato
Passato remoto: io attillai, tu attillasti
Participio passato: attillato
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
1 arcaico agghindare, abbigliare con eccessiva ricercatezza
2 raro rendere un abito aderente o più aderente al corpo in modo che metta in risalto le forme della persona che lo indosserà attillare una gonna | attillare un abito | attillare una giacca
        Indicativo presente:  io attillo, tu attilli
Passato remoto: io attillai, tu attillasti
Participio passato: attillato
Passato remoto: io attillai, tu attillasti
Participio passato: attillato
Vedi la coniugazione completa
attillàrsi
at|til|làr|si
pronuncia: /attilˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 raro vestirsi con cura, in modo che gli abiti aderiscano bene al corpo
2 per estensione raro vestirsi con cura, eleganza e ricercatezza attillarsi per una festa | si attillava per andar dalla sarta [Verga]
        Indicativo presente:  io mi attillo, tu ti attilli
Passato remoto: io mi attillai, tu ti attillasti
Participio passato: attillatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi attillai, tu ti attillasti
Participio passato: attillatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
attillarsi una veste = stringersi addosso una veste in modo che faccia spiccare le forme
attila 1 (s. masch. e femm.)
Attila 1 (nome pr. masch.)
attila 2 (s. masch.)
Attila 2 (s. masch.)
Attilio (s. masch.)
attillare (v. intr.)
attillare (v. trans.)
attillarsi (v. pron. intr.)
attillatamente (avv.)
attillatezza (s. femm.)
attillato (part. pass.)
attillatura (s. femm.)
attimese (agg.)
attimese (s. masch. e femm.)
attimino (s. masch.)
attimo (s. masch.)
attinario (s. masch.)
Attinari (s. masch. pl.)
attinellide (s. masch.)
Attinellidi (s. masch. pl.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android