bocciòlo 
boc|ciò|lo
pronuncia: /botˈʧɔlo/
sostantivo maschile
1 botanica fiore non ancora schiuso, che deve ancora sbocciare un bocciolo di rosa | la magnolia era piena di boccioli
2 regionale nell'uso toscano: tratto di canna compresa fra due nodi consecutivi; cannello
3 in genere: pezzo di canna, cannello di vetro, di metallo, ecc. o altro oggetto che ne abbia la forma
4 cannella di fontana o anche di botte il bocciolo della botte | canticchiò la fontana tutto il giorno / tra sé e sé, gemendo dal bocciuolo [Pascoli]
5 parte del candeliere in cui si colloca la candela infilandola
6 meccanica eccentrico sagomato che trasforma il movimento rotatorio in alternativo; camma un bocciolo dell'albero di distribuzione
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
boc|ciò|lo
pronuncia: /botˈʧɔlo/
sostantivo maschile
1 botanica fiore non ancora schiuso, che deve ancora sbocciare un bocciolo di rosa | la magnolia era piena di boccioli
2 regionale nell'uso toscano: tratto di canna compresa fra due nodi consecutivi; cannello
3 in genere: pezzo di canna, cannello di vetro, di metallo, ecc. o altro oggetto che ne abbia la forma
4 cannella di fontana o anche di botte il bocciolo della botte | canticchiò la fontana tutto il giorno / tra sé e sé, gemendo dal bocciuolo [Pascoli]
5 parte del candeliere in cui si colloca la candela infilandola
6 meccanica eccentrico sagomato che trasforma il movimento rotatorio in alternativo; camma un bocciolo dell'albero di distribuzione
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | bocciolo | boccioli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | bocciolo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | boccioli | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
gemme gustative e calici bottoni boccioli gustativi = anatomia organi gustativi || bocciolo, bottone, gemma, calice gustativo = anatomia formazione microscopica piriforme situata nell'epitelio delle papille gustative della lingua, funzionante come ricettore periferico delle sensazioni del gusto || bocciolo di rosa = figurato donna giovane e molto graziosa || calice, bocciolo gustativo = anatomia elemento recettore dell'organo del gusto
bocciofilo (agg.)
bocciofilo (s. masch.)
bocciolato (agg.)
bocciolettese (agg.)
bocciolettese (s. masch. e femm.)
bocciolo (s. masch.)
boccione (s. masch.)
bocciuolo (s. masch.)
bocco (s. masch.)
boccola 1 (s. femm.)
boccola 2 (s. femm.)
boccolare (s. masch.)
boccolica (s. femm.)
boccolo (s. masch.)
bocconata (s. femm.)
bocconcello (s. masch.)
bocconcino (s. masch.)
bocconcini (s. masch. pl.)
boccone 1 (s. masch.)
boccone 2 (avv.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android