brànda 3 
bràn|da 3
pronuncia: /ˈbranda/
sostantivo femminile
enologia regionale nell'uso piemontese: acquavite, specialmente grappa
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bràn|da 3
pronuncia: /ˈbranda/
sostantivo femminile
enologia regionale nell'uso piemontese: acquavite, specialmente grappa
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | branda | brande | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | branda | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | brande | 
permalink
brancoloni (avv.)
brancorsina (s. femm.)
brand (s. masch.)
branda 1 (s. masch. e femm.)
branda 2 (s. femm.)
branda 3 (s. femm.)
brandabbasso (s. masch.)
brandade (s. masch.)
brandaluccione (s. masch.)
brandalucione (s. masch.)
brandeburghese (agg.)
brandeburghese (s. masch. e femm.)
Brandeburgo (nome pr. masch.)
branded (agg.)
brandeggiabile (agg.)
brandeggiare (v. intr.)
brandeggiare (v. trans.)
brandeggiato (part. pass.)
brandeggio (s. masch.)
brandeglio (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        