carillon 
ca|ril|lon
pronuncia: /kariˈjɔn/
sostantivo maschile
1 voce francese piccolo meccanismo montato all'interno di soprammobili, mosso da una molla a orologeria, capace di riprodurre brevi motivi musicali dotato di un cilindro rotante munito di punte che fanno vibrare sottili lamelle metalliche; è detto anche scatola armonica, scatola musicale, cassetta armonica
2 voce francese l'oggetto, anche riccamente decorata, in cui è collocato il carillon un carillon a forma di pianoforte con una ballerina che danza
3 voce francese il suono, la melodia che produce
4 musica voce francese serie di campane a battaglio esterno, spesso azionate da una tastiera a pedale, che permette di eseguire brevi brani musicali
5 musica voce francese strumento orchestrale formato da campanelli in scala, che si suona con un martelletto; è detto, più propriamente, campanelli o, con voce tedesca, Glockenspiel
6 musica voce francese il suono, la melodia prodotto da questo strumento orchestrale; concerto di campane
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ca|ril|lon
pronuncia: /kariˈjɔn/
sostantivo maschile
1 voce francese piccolo meccanismo montato all'interno di soprammobili, mosso da una molla a orologeria, capace di riprodurre brevi motivi musicali dotato di un cilindro rotante munito di punte che fanno vibrare sottili lamelle metalliche; è detto anche scatola armonica, scatola musicale, cassetta armonica
2 voce francese l'oggetto, anche riccamente decorata, in cui è collocato il carillon un carillon a forma di pianoforte con una ballerina che danza
3 voce francese il suono, la melodia che produce
4 musica voce francese serie di campane a battaglio esterno, spesso azionate da una tastiera a pedale, che permette di eseguire brevi brani musicali
5 musica voce francese strumento orchestrale formato da campanelli in scala, che si suona con un martelletto; è detto, più propriamente, campanelli o, con voce tedesca, Glockenspiel
6 musica voce francese il suono, la melodia prodotto da questo strumento orchestrale; concerto di campane
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | carillon | carillon | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | carillon | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | carillon | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
cariglione (s. masch.)
carignan (s. masch.)
carignanese (agg.)
carignanese (s. masch. e femm.)
carijona (agg. e s. masch.  e femm.)
carillon (s. masch.)
carimatese (agg.)
carimatese (s. masch. e femm.)
carinarese (agg.)
carinarese (s. masch. e femm.)
carinaria (s. femm.)
Carinaria (s. femm.)
carinaride (s. masch.)
Carinaridi (s. masch. pl.)
carineria (s. femm.)
carinese (agg.)
carinese (s. masch. e femm.)
carino (agg.)
carino! (int.)
carinolese (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android