cìnta 
cìn|ta
pronuncia: /ˈʧinta/
sostantivo femminile
1 cerchia di mura intorno a una città o a un castello
2 cintura
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cìn|ta
pronuncia: /ˈʧinta/
sostantivo femminile
1 cerchia di mura intorno a una città o a un castello
2 cintura
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | cinta | cinte | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | cinta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | cinte | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
cinta daziaria = fino al 1930: la linea che delimitava il confine dei comuni che applicavano i dazi interni, sulla quale erano collocati i caselli presso i quali si doveva pagare il dazio sulle merci che si intendeva portare all'interno
cinquennio (s. masch.)
cinquereme (s. femm.)
cinqueterre (s. masch.)
cinquina (s. femm.)
cinquino (s. masch.)
cinta (s. femm.)
cintanese (agg.)
cintanese (s. masch. e femm.)
cintare (v. trans.)
cintato (part. pass.)
cintatura (s. femm.)
cintellino (s. masch.)
cintese (agg.)
cintese (s. masch. e femm.)
Cintia (nome pr. femm.)
cintiglio (s. masch.)
cintio, Cintio (agg. e s. masc.)
cinto (part. pass.)
cinto (s. masch.)
cintola (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android