confarreaziòne 
con|far|re|a|ziò|ne
pronuncia: /konfarreatˈtsjone/
sostantivo femminile
storia nel diritto romano, rito nuziale con cui la donna passava sotto la potestà del capo della famiglia del marito
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
con|far|re|a|ziò|ne
pronuncia: /konfarreatˈtsjone/
sostantivo femminile
storia nel diritto romano, rito nuziale con cui la donna passava sotto la potestà del capo della famiglia del marito
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | confarreazione | confarreazioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | confarreazione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | confarreazioni | 
permalink
confarrare (v. trans.)
confarrato (part. pass.)
confarrazione (s. femm.)
confarreare (v. trans.)
confarreato (part. pass.)
confarreazione (s. femm.)
Confartigianato (sigla)
confatto (part. pass.)
Confcommercio (sigla)
confederale (agg. e s. masch.  e femm.)
confederalità (s. femm.)
confederamento (s. masch.)
confederare (v. trans.)
confederarsi (v. pron. intr.)
confederativo (agg.)
confederato (part. pass.)
confederazione (s. femm.)
confederazionismo (s. masch.)
Confederterra (sigla)
Confedilizia (sigla)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android