confermàre 
con|fer|mà|re
pronuncia: /konferˈmare/
verbo transitivo
1 rendere fermo, rafforzare
2 provare la verità di qualcosa
3 ripetere cose già dette attestandone l'attendibilità
4 riconoscere esatto, approvare
5 mantenere in carica
6 cresimare
        
Vedi la coniugazione completa
 
confermàrsi
con|fer|màr|si
pronuncia: /konferˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 persuadersi, convincersi definitivamente confermarsi in un'idea | questi fatti mi confermano nella mia opinione
2 dare ulteriore conferma di capacità e qualità confermarsi campione
3 acquistare maggiore credito le sue idee si stanno confermando ogni giorno di più
4 raro nelle chiuse epistolari: dichiararsi mi confermo sempre suo devoto
        
Vedi la coniugazione completa
con|fer|mà|re
pronuncia: /konferˈmare/
verbo transitivo
1 rendere fermo, rafforzare
2 provare la verità di qualcosa
3 ripetere cose già dette attestandone l'attendibilità
4 riconoscere esatto, approvare
5 mantenere in carica
6 cresimare
        Indicativo presente:  io confermo, tu confermi
Passato remoto: io confermai, tu confermasti
Participio passato: confermato
Passato remoto: io confermai, tu confermasti
Participio passato: confermato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
confermàrsi
con|fer|màr|si
pronuncia: /konferˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 persuadersi, convincersi definitivamente confermarsi in un'idea | questi fatti mi confermano nella mia opinione
2 dare ulteriore conferma di capacità e qualità confermarsi campione
3 acquistare maggiore credito le sue idee si stanno confermando ogni giorno di più
4 raro nelle chiuse epistolari: dichiararsi mi confermo sempre suo devoto
        Indicativo presente:  io mi confermo, tu ti confermi
Passato remoto: io mi confermai, tu ti confermasti
Participio passato: confermatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi confermai, tu ti confermasti
Participio passato: confermatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
l'eccezione conferma la regola || non c'è regola senza eccezione (o l'eccezione conferma la regola)
conferitore (s. masch.)
conferma (s. femm.)
confermabile (agg.)
confermagione (s. femm.)
confermamento (s. masch.)
confermare (v. trans.)
confermarsi (v. pron. intr.)
confermativamente (avv.)
confermativo (agg.)
confermato (part. pass.)
confermatore (s. masch.)
confermatorio (agg.)
confermazione (s. femm.)
conferva, Conferva (s. femm.)
confervoide (agg.)
Confesercenti (sigla)
confesionista (s. masch. e femm.)
confesionista (agg.)
confessabile (agg.)
confessante (part. pres.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android