fiàsco 
fià|sco
pronuncia: /ˈfjasko/
sostantivo maschile
1 recipiente di vetro rivestito di paglia, panciuto in basso e sottile al collo; il liquido che esso contiene
2 in senso figurato scherzoso insuccesso, specialmente teatrale o sportivo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
fià|sco
pronuncia: /ˈfjasko/
sostantivo maschile
1 recipiente di vetro rivestito di paglia, panciuto in basso e sottile al collo; il liquido che esso contiene
2 in senso figurato scherzoso insuccesso, specialmente teatrale o sportivo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | fiasco | fiaschi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | fiasco | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | fiaschi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
prendere fischi per fiaschi lucciole per lanterne = equivocare, sbagliare scambiando una cosa per un'altra || capire, prendere fischi per fiaschi = capire, interpretare alla rovescia, prendere una cosa per un'altra, prendere un grosso abbaglio, una grossa svista || lavatura di fiaschi = figurato spregiativo si dice di vino annacquato || incignare una botte, un fiasco = cominciare a spillare o a mescere vino da una botte nuova o da un fiasco nuovo || asciugare un fiasco, un bicchiere = bere tutto il contenuto di un fiasco, di un bicchiere; vuotarlo sino in fondo, scolarlo || lasciare il fiasco asciutto = bere tutto il fiasco sino in fondo || attaccarsi al bicchiere, alla bottiglia, al fiasco = bere con avidità e a lungo | figurato darsi al bere || avviare un fiasco, una botte = cominciare a trarne il vino || baciare il fiasco = scherzoso popolare bere || bere alla bottiglia, a(l) fiasco, a collo, alla cannella = bere direttamente da una bottiglia, da un fiasco, da una cannella e simili senza usare bicchiere || bere un bicchiere, un fiasco, ecc. = per metonimia bere quanto contiene o potrebbe contenere un bicchiere, ecc. || capire una cosa per un'altra; capire fischi per fiaschi = figurato intendere le cose al contrario, a rovescio; equivocare, fraintendere; cadere in un grossolano equivoco
Proverbi
gusto guasto, è come vin da fiasco || il vin nel fiasco non cava la sete di corpo || un conte senza contea è come un fiasco senza vino || vin nel fiasco non cava la sete di corpo || vino di fiasco la sera buono, la mattina guasto
fiaschetteria (s. femm.)
fiaschettino (s. masch.)
fiaschetto (s. masch.)
fiaschettone (s. masch.)
fiaschino (s. masch.)
fiasco (s. masch.)
fiascone (s. masch.)
fiasconite (s. femm.)
fiastrense (agg.)
fiastrense (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android