fruttàre 
frut|tà|re
pronuncia: /frutˈtare/
verbo transitivo e intransitivo
1 dar frutto, dare un guadagno
2 produrre, rendere
        
Vedi la coniugazione completa
frut|tà|re
pronuncia: /frutˈtare/
verbo transitivo e intransitivo
1 dar frutto, dare un guadagno
2 produrre, rendere
        Indicativo presente:  io frutto, tu frutti
Passato remoto: io fruttai, tu fruttasti
Participio passato: fruttato
Passato remoto: io fruttai, tu fruttasti
Participio passato: fruttato
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
far fruttare il proprio tempo = impiegare bene o vantaggiosamente il tempo a disposizione
Proverbi
il truffare non è fruttare || quando il mandorlo non frutta, la samenta si perde tutta
fruttaiolo (s. masch.)
fruttaiuolo (s. masch.)
fruttame (s. masch.)
fruttano (s. masch.)
fruttante (part. pres.)
fruttare (v. trans e intr.)
fruttarianismo (s. masch.)
fruttariano (agg.)
fruttariano (s. masch.)
fruttarolo (s. masch.)
fruttato (agg.)
fruttato (s. masch.)
frutteria (s. femm.)
fruttescenza (s. femm.)
frutteto (s. masch.)
fruttevole (agg.)
frutti– (pref.)
frutticello (s. masch.)
frutticino (s. masch.)
frutticolo (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android