fùrbo 
fùr|bo
pronuncia: /ˈfurbo/
aggettivo e sostantivo maschile
che sa cavarsi d'impaccio con astuzia; che sa fare i propri interessi con abilità; chi sa prontamente trarre vantaggio da una situazione destreggiandosi tra le difficoltà avere un'aria furba | fare il furbo | un avvocato molto furbo | sei stato poco furbo | non fare il furbo con me! | un furbo matricolato | un furbo di tre cotte
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
arcaico mariolo, malfattore, furfante
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
fùr|bo
pronuncia: /ˈfurbo/
aggettivo e sostantivo maschile
che sa cavarsi d'impaccio con astuzia; che sa fare i propri interessi con abilità; chi sa prontamente trarre vantaggio da una situazione destreggiandosi tra le difficoltà avere un'aria furba | fare il furbo | un avvocato molto furbo | sei stato poco furbo | non fare il furbo con me! | un furbo matricolato | un furbo di tre cotte
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | furbo | furbi | 
| FEMMINILE | furba | furbe | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | furbo | 
| FEMMINILE | furba | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | furbi | 
| FEMMINILE | furbe | 
continua sotto
sostantivo maschile
arcaico mariolo, malfattore, furfante
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | furbo | furbi | 
| FEMMINILE | furba | furbe | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | furbo | 
| FEMMINILE | furba | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | furbi | 
| FEMMINILE | furbe | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
furbo matricolato furbo di tre cotte = persona molto furba, furbissima || lingua furba = altra denominazione del gergo furbesco || occhi furbi = occhi vivaci e maliziosi || volere fare la parte del furbo = ostentare astuzia pur non avendone || furbo, astuto come uno zingaro = furbissimo || pazzo, furbo, birbone in chermisi = arcaico pazzo, furbo, birbone di prim'ordine, in alto grado
Proverbi
è una mala cosa essere furbi, ma è peggio esser conosciuto per tale || furbo, vuol dir minchione || il semplice sbaglia per ignoranza, il furbo per malizia || nessun furbo è tanto furbo che un altro furbo non l'accocchi || per conoscere un furbo, ci vuole un furbo e mezzo || per ingannare un furbo, ci vuole un furbo e mezzo || per ogni furbo si trova uno più furbo di lui || quando i furbi vanno in processione, il diavolo porta la croce || semplice sbaglia per ignoranza, il furbo per malizia || tra furbo e furbo mai non si camuffa || tra furbo e furbo, mai ci si acciuffa || tu sei volpe e io tasso, tu sei furbo ma io ti passo
furberiuola (s. femm.)
furbescamente (avv.)
furbesco (agg.)
furbesco (s. masch.)
furbizia (s. femm.)
furbo (agg. e s. masc.)
furbo (s. masch.)
furbone (s. masch.)
furca (s. femm.)
furcalite (s. femm.)
furcellarana (s. femm.)
furcellaria (s. femm.)
Furcellaria (s. femm.)
furcese (agg.)
furcese (s. masch. e femm.)
furcifero (agg. e s. masc.)
furcipe (s. masch.)
Furcipe (s. masch.)
furcocercaria (s. femm.)
furcula (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android