gaggìa 1 
gag|gì|a 1
pronuncia: /gadˈʤia/
sostantivo femminile
1 botanica nome comune di una pianta arbustacea o arborea sempreverde del genere Acacia (Acacia farnesiana) originaria dell'America tropicale, alta fino a 6 m, con chioma irregolare, foglie bipennate a stipole trasformate in spine e fiori piccoli, gialli, globosi, odorosissimi, dai quali si ricava un'essenza pregiata usata in profumeria
2 botanica nome comune di diverse altre piante del genere Acacia, in particolare della specie Acacia cavenia altrimenti nota come acacia romana o cassia romana
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
gag|gì|a 1
pronuncia: /gadˈʤia/
sostantivo femminile
1 botanica nome comune di una pianta arbustacea o arborea sempreverde del genere Acacia (Acacia farnesiana) originaria dell'America tropicale, alta fino a 6 m, con chioma irregolare, foglie bipennate a stipole trasformate in spine e fiori piccoli, gialli, globosi, odorosissimi, dai quali si ricava un'essenza pregiata usata in profumeria
2 botanica nome comune di diverse altre piante del genere Acacia, in particolare della specie Acacia cavenia altrimenti nota come acacia romana o cassia romana
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | gaggia | gaggie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | gaggia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | gaggie | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
falsa gaggìa = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come robinia (Robinia pseudoacacia) || cipresso gaggìa = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come cipresso della Virginia (Taxodium distichum) || gaggìa arborea = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come acacia di Costantinopoli o albizzia (Albizzia julibrissin) || acacia cavenia = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come cassia romana (Acacia cavenia), coltivata nella regione mediterranea, i cui fiori forniscono un'essenza meno fine della gaggìa propriamente detta (Acacia farnesiana) || acacia di Costantinopoli = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come gaggìa arborea o albizzia (Albizzia julibrissin)
Gagea (s. femm.)
gageite (s. femm.)
gaggese (agg.)
gaggese (s. masch. e femm.)
gaggi (s. masch.)
gaggia 1 (s. femm.)
gaggia 2 (s. femm.)
gaggia 3 (s. femm.)
gaggiana (s. femm.)
gaggianese (agg.)
gaggianese (s. masch. e femm.)
gaggiarolo (agg.)
gaggiarolo (s. masch.)
gagginese (agg.)
gagginese (s. masch. e femm.)
gaggio 1 (agg. e s. masc.)
gaggio 2 (s. masch.)
gagì (s. femm.)
gagiò (s. masch. e femm.)
gaglianese (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        