impèndere 1 
im|pèn|de|re 1
pronuncia: /imˈpɛndere/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) arcaico spendere
2 (ESSERE) arcaico distribuire
        
Vedi la coniugazione completa
impèndere 2
im|pèn|de|re 2
pronuncia: /imˈpɛndere/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) raro sovrastare
2 (ESSERE) figurato raro essere imminente, incombere
        
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
letterario appendere, impiccare: io voglio questo ladro tuo vassallo / con le mie mani impender per la gola [Ariosto] | Federigo imperadore fece impendere un giorno un grande gentile uomo per certo misfatto [Masuccio] | fu impeso e fatto morire [G. Villani]
        
Vedi la coniugazione completa
impèndersi 2
im|pèn|der|si 2
pronuncia: /imˈpɛndersi/
verbo pronominale intransitivo
arcaico impiccarsi
        
Vedi la coniugazione completa
im|pèn|de|re 1
pronuncia: /imˈpɛndere/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) arcaico spendere
2 (ESSERE) arcaico distribuire
        Indicativo presente:  io impendo, tu impendi
Passato remoto: io impendetti, impendei, tu impendesti
Participio passato: impenduto/a/i/e
Passato remoto: io impendetti, impendei, tu impendesti
Participio passato: impenduto/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
impèndere 2
im|pèn|de|re 2
pronuncia: /imˈpɛndere/
verbo intransitivo
1 (ESSERE) raro sovrastare
2 (ESSERE) figurato raro essere imminente, incombere
        Indicativo presente:  io impendo, tu impendi
Passato remoto: io impendetti, impendei, tu impendesti
Participio passato: impenduto/a/i/e
Passato remoto: io impendetti, impendei, tu impendesti
Participio passato: impenduto/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
verbo transitivo
letterario appendere, impiccare: io voglio questo ladro tuo vassallo / con le mie mani impender per la gola [Ariosto] | Federigo imperadore fece impendere un giorno un grande gentile uomo per certo misfatto [Masuccio] | fu impeso e fatto morire [G. Villani]
        Indicativo presente:  io impendo, tu impendi
Passato remoto: io impendetti, impendei, tu impendesti
Participio passato: impenduto/a/i/e
Passato remoto: io impendetti, impendei, tu impendesti
Participio passato: impenduto/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
impèndersi 2
im|pèn|der|si 2
pronuncia: /imˈpɛndersi/
verbo pronominale intransitivo
arcaico impiccarsi
        Indicativo presente:  io mi impendo, tu ti impendi
Passato remoto: io mi impendetti, impendei, tu ti impendesti
Participio passato: impendutosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi impendetti, impendei, tu ti impendesti
Participio passato: impendutosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
impellicciato 1 (part. pass.)
impellicciato 2 (part. pass.)
impellicciatura 1 (s. femm.)
impellicciatura 2 (s. femm.)
impendente (part. pres.)
impendere 1 (v. intr.)
impendere 2 (v. intr.)
impendere 2 (v. trans.)
impendersi 2 (v. pron. intr.)
impenetrabile (agg.)
impenetrabilità (s. femm.)
impenetrabilmente (avv.)
impenetrato (agg.)
impenitente (agg.)
impenitentemente (avv.)
impenitenza (s. femm.)
impenitudine (s. femm.)
impennacchiamento (s. masch.)
impennacchiare (v. trans.)
impennacchiarsi (v. pron. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android