infasciàre 
in|fa|scià|re
pronuncia: /infaʃˈʃare/
verbo transitivo
variante arcaica di fasciare
        
Vedi la coniugazione completa
in|fa|scià|re
pronuncia: /infaʃˈʃare/
verbo transitivo
variante arcaica di fasciare
        Indicativo presente:  io infascio, tu infasci
Passato remoto: io infasciai, tu infasciasti
Participio passato: infasciato
Passato remoto: io infasciai, tu infasciasti
Participio passato: infasciato
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
il prim'anno s'abbraccia, il secondo s'infascia, il terzo s'ha il mal'anno e la mala pasqua || prim'anno s'abbraccia, il secondo s'infascia, il terzo s'ha il mal'anno e la mala pasqua
infartectomia (s. femm.)
infarto (s. masch.)
infartuale (agg.)
infartuato (agg.)
infartuato (agg. e s. masc.)
infasciare (v. trans.)
infasciato (part. pass.)
infasciatura (s. femm.)
infastidiare (v. trans.)
infastidiare (v. intr.)
infastidiato (part. pass.)
infastidimento (s. masch.)
infastidire (v. trans.)
infastidirsi (v. pron. intr.)
infastidito (part. pass.)
infaticabile (agg.)
infaticabilità (s. femm.)
infaticabilmente (avv.)
infaticato (agg.)
infatigabile (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android