insorgnìrsi
in|sor|gnìr|si
pronuncia: /insorˈɲirsi/
verbo pronominale intransitivo
caccia detto di un animale, specialmente del cinghiale: rimanere a lungo nascosto nella tana
        
Vedi la coniugazione completa
in|sor|gnìr|si
pronuncia: /insorˈɲirsi/
verbo pronominale intransitivo
caccia detto di un animale, specialmente del cinghiale: rimanere a lungo nascosto nella tana
        Indicativo presente:  io mi insorgnisco, tu ti insorgnisci
Passato remoto: io mi insorgnii, tu ti insorgnisti
Participio passato: insorgnitosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi insorgnii, tu ti insorgnisti
Participio passato: insorgnitosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
insordito (part. pass.)
insorgente (agg. e s. masch.  e femm.)
insorgenza (s. femm.)
insorgere (v. intr.)
insorgimento (s. masch.)
insorgnirsi (v. pron. intr.)
insorgnito (part. pass.)
insormontabile (agg.)
insormontabilità (s. femm.)
insormontabilmente (avv.)
insorpassabile (agg.)
insorpassato (agg.)
insorsare (v. trans.)
insorsato (part. pass.)
insorto (agg. e s. masc.)
insospettabile (agg.)
insospettabilità (s. femm.)
insospettabilmente (avv.)
insospettatamente (avv.)
insospettato (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android