inzaffiràre 
in|zaf|fi|rà|re
pronuncia: /indzaffiˈrare/
verbo transitivo
1 letterario ornare di zaffiri
2 letterario rendere azzurro, trasparente, luminoso come uno zaffiro il suo sguardo inzaffira gli orizzonti [D'Annunzio]
        
Vedi la coniugazione completa
inzaffiràrsi
in|zaf|fi|ràr|si
pronuncia: /indzaffiˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario adornarsi, abbellirsi, ingemmarsi con zaffiri
2 letterario tingersi del colore dello zaffiro, diventare azzurro, trasparente come uno zaffiro onde si coronava 'l bel zaffiro / del quale il ciel più chiaro s'inzaffira [Dante]
        
Vedi la coniugazione completa
in|zaf|fi|rà|re
pronuncia: /indzaffiˈrare/
verbo transitivo
1 letterario ornare di zaffiri
2 letterario rendere azzurro, trasparente, luminoso come uno zaffiro il suo sguardo inzaffira gli orizzonti [D'Annunzio]
        Indicativo presente:  io inzaffiro, tu inzaffiri
Passato remoto: io inzaffirai, tu inzaffirasti
Participio passato: inzaffirato
Passato remoto: io inzaffirai, tu inzaffirasti
Participio passato: inzaffirato
Vedi la coniugazione completa
inzaffiràrsi
in|zaf|fi|ràr|si
pronuncia: /indzaffiˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 letterario adornarsi, abbellirsi, ingemmarsi con zaffiri
2 letterario tingersi del colore dello zaffiro, diventare azzurro, trasparente come uno zaffiro onde si coronava 'l bel zaffiro / del quale il ciel più chiaro s'inzaffira [Dante]
        Indicativo presente:  io mi inzaffiro, tu ti inzaffiri
Passato remoto: io mi inzaffirai, tu ti inzaffirasti
Participio passato: inzaffiratosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi inzaffirai, tu ti inzaffirasti
Participio passato: inzaffiratosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
inzaccheratore (agg. e s. masc.)
inzafardare (v. trans.)
inzafardarsi (v. pron. intr.)
inzafardato (part. pass.)
inzafardatura (s. femm.)
inzaffirare (v. trans.)
inzaffirarsi (v. pron. intr.)
inzaffirato (part. pass.)
inzaghese (agg.)
inzaghese (s. masch. e femm.)
inzavardare (v. trans.)
inzavorrare (v. trans.)
inzavorrarsi (v. pron. intr.)
inzavorrato (part. pass.)
inzeccare (v. trans.)
inzeccato (part. pass.)
inzeppamento (s. masch.)
inzeppare (v. trans.)
inzepparsi (v. pron. intr.)
inzeppato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android