isterìa 
i|ste|rì|a
pronuncia: /isteˈria/
sostantivo femminile
psicologia forma di nevrosi caratterizzata da vari disturbi psichici, sensoriali e motori senza base organica, quali stati depressivi d'ansia e d'angoscia, accessi nervosi, delirio, allucinazioni, eccessiva emotività, mitomania, suggestionabilità, disturbi somatici, stati convulsivi ed epilettici sino a giungere alle paralisi e alle emorragie; lo stesso che isterismo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
i|ste|rì|a
pronuncia: /isteˈria/
sostantivo femminile
psicologia forma di nevrosi caratterizzata da vari disturbi psichici, sensoriali e motori senza base organica, quali stati depressivi d'ansia e d'angoscia, accessi nervosi, delirio, allucinazioni, eccessiva emotività, mitomania, suggestionabilità, disturbi somatici, stati convulsivi ed epilettici sino a giungere alle paralisi e alle emorragie; lo stesso che isterismo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | isteria | isterie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | isteria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | isterie | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
isteria d'angoscia = psicologia nevrosi tipica dell'età infantile che si manifesta con sentimenti d'angoscia che tendo a legarsi a situazioni o a oggetti particolari, costituendo il substrato delle fobie || isteria di conversione = psicologia nevrosi in cui i conflitti psichici inconsci vengono convertiti e materializzati in sintomi sensoriali e somatici
isterelcosi (s. femm.)
isteresi (s. femm.)
isteresigrafo (s. masch.)
isteresimetro (s. masch.)
isteretico (agg.)
isteria (s. femm.)
istericamente (avv.)
isterico (agg.)
isterico (agg. e s. masc.)
isteride (s. masch.)
Isteridi (s. masch. pl.)
isteriforme (agg.)
isterilimento (s. masch.)
isterilire (v. trans.)
isterilire (v. intr.)
isterilirsi (v. pron. intr.)
isterilito (part. pass.)
isterismo (s. masch.)
isterizzato (agg.)
istero (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android