lesinàre 
le|si|nà|re
pronuncia: /leziˈnare/
verbo transitivo e intransitivo
1 risparmiare il più possibile nello spendere
2 risparmiare il più possibile nello spendere
        
Vedi la coniugazione completa
le|si|nà|re
pronuncia: /leziˈnare/
verbo transitivo e intransitivo
1 risparmiare il più possibile nello spendere
2 risparmiare il più possibile nello spendere
        Indicativo presente:  io lesino, tu lesini
Passato remoto: io lesinai, tu lesinasti
Participio passato: lesinato
Passato remoto: io lesinai, tu lesinasti
Participio passato: lesinato
Vedi la coniugazione completa
permalink
lesiano (s. masch.)
lesignanese (agg.)
lesignanese (s. masch. e femm.)
lesina (s. femm.)
lesinaio (s. masch.)
lesinare (v. trans e intr.)
lesinato (part. pass.)
lesineria (s. femm.)
lesinese (agg.)
lesinese (s. masch. e femm.)
lesiniforme (agg.)
lesinino (agg. e s. masc.)
lesionale (agg.)
lesionare (v. trans.)
lesionarsi (v. pron. intr.)
lesionato (part. pass.)
lesione (s. femm.)
lesivamente (avv.)
lesività (s. femm.)
lesivo (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android