licènza 
li|cèn|za
pronuncia: /liˈʧɛntsa/
sostantivo femminile
1 facoltà, autorizzazione concessa da un superiore
2 permesso dipartire, di lasciare temporaneamente un ufficio
3 facoltà concessa ai militari di lasciare il corpo
4 intimazione a un dipendente di andarsene entro un certo tempo
5 esame al termine di un ordine di studi e relativo diploma
6 abuso della libertà
7 sfrenatezza di costumi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
li|cèn|za
pronuncia: /liˈʧɛntsa/
sostantivo femminile
1 facoltà, autorizzazione concessa da un superiore
2 permesso dipartire, di lasciare temporaneamente un ufficio
3 facoltà concessa ai militari di lasciare il corpo
4 intimazione a un dipendente di andarsene entro un certo tempo
5 esame al termine di un ordine di studi e relativo diploma
6 abuso della libertà
7 sfrenatezza di costumi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | licenza | licenze | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | licenza | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | licenze | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
licenza metrica = metrica facoltà del poeta di deviare dalle norme consuete del metro || licenza di caccia = burocrazia autorizzazione di polizia che concede al titolare la facoltà di cacciare e autorizza il porto del fucile || foglio di licenza = militare documento che regolarizza la posizione di un militare in licenza || merce a licenza = commercio merce la cui importazione o esportazione, in deroga al divieto, è subordinata ad apposita licenza rilasciata dal ministero delle Finanze
Proverbi
duro a vecchia licenza, nuova legge || non si piglia il vento alla vela, senza licenza del nocchiero
Licena (s. femm.)
licenide (s. masch.)
Licenidi (s. masch. pl.)
licentino (agg.)
licentino (s. masch.)
licenza (s. femm.)
licenzia (s. femm.)
licenziabile (agg.)
licenziabilità (s. femm.)
licenziamento (s. masch.)
licenziando (agg. e s. masc.)
licenziare (v. trans.)
licenziarsi (v. pron. intr.)
licenziatario (s. masch.)
licenziato (part. pass.)
licenziatore (s. masch.)
licenziosamente (avv.)
licenziosità (s. femm.)
licenzioso (agg.)
Liceo 1 (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android