lissàre 
lis|sà|re
pronuncia: /lisˈsare/
verbo transitivo
conciaria eseguire una particolare operazione di lucidatura e impermeabilizzazione per mezzo della cera sui bordi di cuoi e pellami pregiati
        
Vedi la coniugazione completa
lis|sà|re
pronuncia: /lisˈsare/
verbo transitivo
conciaria eseguire una particolare operazione di lucidatura e impermeabilizzazione per mezzo della cera sui bordi di cuoi e pellami pregiati
        Indicativo presente:  io lisso, tu lissi
Passato remoto: io lissai, tu lissasti
Participio passato: lissato
Passato remoto: io lissai, tu lissasti
Participio passato: lissato
Vedi la coniugazione completa
permalink
lissa 1 (s. femm.)
lissa 2 (s. femm.)
lissa 3 (s. femm.)
lissanfibio (s. masch.)
Lissanfibi (s. masch. pl.)
lissare (v. trans.)
lissarese (agg.)
lissarese (s. masch. e femm.)
lissato (part. pass.)
lissatore (s. masch.)
lissemide (s. femm.)
Lissemide (s. femm.)
lissencefalia (s. femm.)
lissencefalo (agg.)
lisso (s. masch.)
Lisso (s. masch.)
lisso– (pref.)
lissocerebro (s. masch.)
lissochilo (s. masch.)
Lissochilo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android