lussàre 
lus|sà|re
pronuncia: /lusˈsare/
verbo transitivo
1 medicina provocare la lussazione di un'articolazione ossea mi si è lussata la spalla | lussare un piede | l'urto gli aveva lussato una spalla | lo sforzo gli ha lussato una spalla | la caduta gli lussò l'anca
2 medicina raro estrinsecare, rimuovere un organo dal suo alloggio naturale lussare il rene dalla sua sede | lussare il cristallino
        
Vedi la coniugazione completa
 
verbo intransitivo
(AVERE)
arcaico vivere nel lusso
        
Vedi la coniugazione completa
lussàrsi
lus|sàr|si
pronuncia: /lusˈsarsi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
medicina subire una lussazione a un'articolazione lussarsi un ginocchio | lussarsi una spalla | lussarsi l'anca | lussarsi un'articolazione
        
Vedi la coniugazione completa
lus|sà|re
pronuncia: /lusˈsare/
verbo transitivo
1 medicina provocare la lussazione di un'articolazione ossea mi si è lussata la spalla | lussare un piede | l'urto gli aveva lussato una spalla | lo sforzo gli ha lussato una spalla | la caduta gli lussò l'anca
2 medicina raro estrinsecare, rimuovere un organo dal suo alloggio naturale lussare il rene dalla sua sede | lussare il cristallino
        Indicativo presente:  io lusso, tu lussi
Passato remoto: io lussai, tu lussasti
Participio passato: lussato
Passato remoto: io lussai, tu lussasti
Participio passato: lussato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
verbo intransitivo
(AVERE)
arcaico vivere nel lusso
        Indicativo presente:  io lusso, tu lussi
Passato remoto: io lussai, tu lussasti
Participio passato: lussato
Passato remoto: io lussai, tu lussasti
Participio passato: lussato
Vedi la coniugazione completa
lussàrsi
lus|sàr|si
pronuncia: /lusˈsarsi/
v. pronominale transitivo e intransitivo
medicina subire una lussazione a un'articolazione lussarsi un ginocchio | lussarsi una spalla | lussarsi l'anca | lussarsi un'articolazione
        Indicativo presente:  io mi lusso, tu ti lussi
Passato remoto: io mi lussai, tu ti lussasti
Participio passato: lussatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi lussai, tu ti lussasti
Participio passato: lussatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
lusofono (agg. e s. masc.)
lusone (agg. e s. masc.)
lusonese (agg.)
lusonese (s. masch. e femm.)
lusorio (agg.)
lussare (v. trans.)
lussare (v. intr.)
lussarsi (v. pron. trans e intr.)
lussatina (s. femm.)
lussatite (s. femm.)
lussato (part. pass.)
lussatura (s. femm.)
lussazione (s. femm.)
lussemburghese (agg.)
lussemburghese (s. masch. e femm.)
lussemburghese (s. masch.)
lusso (s. masch.)
lussuosamente (avv.)
lussuoso (agg.)
lussureggiamento (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android