marzeggiàre 
mar|zeg|già|re
pronuncia: /martsedˈʤare/
verbo intransitivo
alternarsi di tempo bello e brutto, così come accade nel mese di marzo
        
Vedi la coniugazione completa
mar|zeg|già|re
pronuncia: /martsedˈʤare/
verbo intransitivo
alternarsi di tempo bello e brutto, così come accade nel mese di marzo
        Indicativo presente:  —, —
Passato remoto: —, —
Participio passato: marzeggiato
Passato remoto: —, —
Participio passato: marzeggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
Proverbi
quando marzo marzeggia, april campeggia || se marzo non marzeggia, c'è aprile che ci pensa (o april mal pensa) || se marzo non marzeggia, giugno non festeggia
marzanino (agg.)
marzanino (s. masch.)
marzapane (s. masch.)
marzarola (s. femm.)
marzatello (s. masch.)
marzeggiare (v. intr.)
marzeggiato (part. pass.)
marzemina (s. femm.)
marzemino (s. masch.)
marzese (agg.)
marzese (s. masch. e femm.)
marziale (agg.)
marzialità (s. femm.)
marzialmente (avv.)
marziano (agg. e s. masc.)
marziese (agg.)
marziese (s. masch. e femm.)
marzio (agg.)
marziobarbulo (s. masch.)
marzirolo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android