mestière 
me|stiè|re
pronuncia: /mesˈtjɛre/
sostantivo maschile
1 attività, per lo più manuale, appresa con la pratica ed esercitata abitualmente per trarne guadagno
2 nozioni necessarie per svolgere bene una determinata attività
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
me|stiè|re
pronuncia: /mesˈtjɛre/
sostantivo maschile
1 attività, per lo più manuale, appresa con la pratica ed esercitata abitualmente per trarne guadagno
2 nozioni necessarie per svolgere bene una determinata attività
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | mestiere | mestieri | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | mestiere | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | mestieri | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
mettere qualcuno al mestiere al lavoro a bottega a un'arte = dare un'occupazione a qualcuno, specialmente con lo scopo di fargli apprendere un mestiere, un'arte || sapere il proprio mestiere = conoscere bene quanto ha relazione con il proprio lavoro, essere abile nel proprio mestiere un meccanico che sa il suo mestiere | un medico che sa il proprio mestiere || mestiere disgraziato = mestiere che rende poco, che non dà guadagno apprezzabile rispetto alla fatica che costa || ferri del mestiere o di bottega o (assoluto) i ferri = l'insieme degli arnesi, come martello, lima, succhiello, tenaglie, e quanto serve, anche se fatto d'altra materia, per un dato lavoro o genere di lavoro | figurato l'insieme delle nozioni e delle competenze necessarie all'esercizio di una professione || mestiere assassino = mestiere che ammazza di fatica, nocivo alla salute e poco redditizio || gli attrezzi del mestiere = gli attrezzi quelli propri di un mestiere
Proverbi
chi vuole fare l'altrui mestiere, fa la zuppa nel paniere || il mestiere non avvilisce l'uomo || il miglior podere è un buon mestiere || la finzione poco vale per chi è del mestiere || la mattina è la madre dei mestieri, e la notte dei pensieri || mestiere non avvilisce l'uomo || miglior podere è un buon mestiere || non è il più bel mestiere, che non aver pensiere || ogni mestiere vuole la sua destrezza || ognun patisce del suo mestiere || ognuno faccia il suo mestiere || ognuno parla ben del suo mestiere || ognuno patisce del suo mestiere || più vale mestiero che sparviero || quattordici mestieri, quindici infortuni || se non ci fosse il vai con Dio, bel mestier sarebbe il mio || se non hai pronto ingegno e mente chiara, lascia Io studio e un mestiere impara || si ascoltano con profitto e con piacere gli artefici parlar del lor mestiere || sono rari quei barbieri che non fanno due mestieri || tienti al mestier che il viver ti procaccia e lascia gli altri a far quel che a lor piaccia || tutti i mestieri che finiscono in ai, non vedranno cristo mai || tutti i mestieri danno il pane || tutti i mestieri fanno le spese || un buon mestiere vale due patrimoni
mesticcio (s. masch.)
mesticcione (s. masch.)
mesticheria (s. femm.)
mestichino (s. masch.)
mestierante (agg. e s. masch.  e femm.)
mestiere (s. masch.)
mestieri (s. masch.)
mestiero (s. masch.)
mestizia (s. femm.)
mestizo (s. masch.)
mestizzo (s. masch.)
mesto (agg.)
mestola (s. femm.)
mestolaccia (s. femm.)
mestolaccio (s. masch.)
mestolaio (s. masch.)
mestolame (s. masch.)
mestolata (s. femm.)
mestoliera (s. femm.)
mestolino (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        