miliòbate 1 
mi|liò|ba|te 1
pronuncia: /miˈljɔbate/
sostantivo maschile
ittiologia nome comune pesce del genere Miliobate (Myliobatis aquila), simile alla razza ma con coda sottile provvista di aculei veleniferi e priva di pinna caudale, altrimenti noto come pesce aquila o aquila di mare o aquila marina
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
miliòbate 2
mi|liò|ba|te 2
pronuncia: /miˈljɔbate/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce del genere Miliobate
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Miliòbate 2
Mi|liò|ba|te 2
pronuncia: /miˈljɔbate/
sostantivo maschile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di pesci della famiglia dei Miliobatidi, diffusi nei mari caldi e temperati, con le pinne pettorali sviluppate in due grandi strutture simili ad ali, che servono alla locomozione; hanno una coda lunga e sottile provvista di aculei e priva di pinna caudale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
mi|liò|ba|te 1
pronuncia: /miˈljɔbate/
sostantivo maschile
ittiologia nome comune pesce del genere Miliobate (Myliobatis aquila), simile alla razza ma con coda sottile provvista di aculei veleniferi e priva di pinna caudale, altrimenti noto come pesce aquila o aquila di mare o aquila marina
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | miliobate | miliobati | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | miliobate | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | miliobati | 
| FEMMINILE | — | 
miliòbate 2
mi|liò|ba|te 2
pronuncia: /miˈljɔbate/
sostantivo maschile
ittiologia ogni pesce del genere Miliobate
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | miliobate | miliobati | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | miliobate | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | miliobati | 
| FEMMINILE | — | 
Miliòbate 2
Mi|liò|ba|te 2
pronuncia: /miˈljɔbate/
sostantivo maschile
ittiologia (con iniziale maiuscola) genere di pesci della famiglia dei Miliobatidi, diffusi nei mari caldi e temperati, con le pinne pettorali sviluppate in due grandi strutture simili ad ali, che servono alla locomozione; hanno una coda lunga e sottile provvista di aculei e priva di pinna caudale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | miliobate | miliobati | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | miliobate | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | miliobati | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
milichide (s. masch.)
Milichidi (s. masch. pl.)
milieu (s. masch.)
milìm (s. masch.)
milio (s. masch.)
miliobate 1 (s. masch.)
miliobate 2 (s. masch.)
Miliobate 2 (s. masch.)
miliobatide (s. masch.)
Miliobatidi (s. masch. pl.)
miliolide (s. masch.)
Miliolidi (s. masch. pl.)
milionario (agg. e s. masc.)
milioncino (s. masch.)
milione (s. masch.)
milionenario (agg.)
milionennio (s. masch.)
milionesimo (agg. num. ord.)
milit. (abbr.)
militante (part. pres.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android