miràre 
mi|rà|re
pronuncia: /miˈrare/
verbo transitivo e intransitivo
1 rivolgere, con la maggior precisione possibile, un'arma puntata verso l'obiettivo da colpire
2 in senso figurato tendere, aspirare
3 contemplare; osservare con ammirazione e stupore
        
Vedi la coniugazione completa
miràrsi
mi|ràr|si
pronuncia: /miˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
raro guardarsi, osservarsi, rimirarsi con attenzione mirarsi in uno specchio | Tuda séguita a mirarsi nello specchio [Pirandello]
        
Vedi la coniugazione completa
mi|rà|re
pronuncia: /miˈrare/
verbo transitivo e intransitivo
1 rivolgere, con la maggior precisione possibile, un'arma puntata verso l'obiettivo da colpire
2 in senso figurato tendere, aspirare
3 contemplare; osservare con ammirazione e stupore
        Indicativo presente:  io miro, tu miri
Passato remoto: io mirai, tu mirasti
Participio passato: mirato
Passato remoto: io mirai, tu mirasti
Participio passato: mirato
Vedi la coniugazione completa
miràrsi
mi|ràr|si
pronuncia: /miˈrarsi/
verbo pronominale intransitivo
raro guardarsi, osservarsi, rimirarsi con attenzione mirarsi in uno specchio | Tuda séguita a mirarsi nello specchio [Pirandello]
        Indicativo presente:  io mi miro, tu ti miri
Passato remoto: io mi mirai, tu ti mirasti
Participio passato: miratosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi mirai, tu ti mirasti
Participio passato: miratosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
tirare calciare mirare lungo = tirare, calciare, mirare troppo lontano, oltre il bersaglio, oltre il punto cui si vuole arrivare || mirare, colpire giusto = mirare, colpire nel segno (anche in senso figurato) || mirare, tirare ad alzo zero = armi tirare al corpo, per uccidere | figurato colpire duramente, senza remore
Proverbi
lo stolto mira al dono, il savio all'animo || se occhio non mira, cuor non sospira
mirapinnatoideo (s. masch.)
Mirapinnatoidei (s. masch. pl.)
mirapinnide (s. masch.)
Mirapinnidi (s. masch. pl.)
mirapuama (s. femm.)
mirare (v. trans e intr.)
mirarsi (v. pron. intr.)
mirasole (s. masch.)
mirato (part. pass.)
miratore (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android